• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Chiusa procedura di contestazione del Mef contro il Comune di Siena

16 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-particolare650ale“Con la lettera del Ragioniere Generale dello Stato ricevuta il 1 febbraio, può considerarsi definita la procedura di contestazione contro il Comune di Siena messa in atto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a seguito dell’ispezione avvenuta in piena epoca commissariale. Una vera e propria tempesta amministrativa che dovemmo affrontare subito dopo il mio insediamento e che finalmente siamo riusciti a superare grazie a correttivi e a misure straordinarie messi in atto”.
Con queste parole il sindaco Bruno Valentini commenta la risposta ufficiale pervenuta dal Dipartimento della Ragioneria dello Stato del MEF, a firma del ragioniere generale, con la quale si chiude la procedura di contestazione contro il Comune.

“Subito dopo l’insediamento di questa Amministrazione, le ispezioni effettuate nella fase commissariale dai dirigenti dei Servizi ispettivi di Finanza pubblica ed il successivo pronunciamento della Corte dei Conti, contestarono varie irregolarità, tra le quali le principali furono l’utilizzo ai fini della spesa corrente dei risparmi dovuti all’allungamento del debito ed i benefici economici riconosciuti fino ad allora ai dipendenti. In sostanza il bilancio era a forte rischio, ma con una manovra decisa ed incessante l’abbiamo messo in sicurezza ricorrendo ad una pluralità di soluzioni, cioè intervenendo su ogni spesa di funzionamento ed estinguendo anticipatamente i prestiti, diminuendo l’indebitamento dai 104 milioni di euro del consuntivo 2012 a circa 77 milioni di euro a fine 2015”.

Il primo febbraio 2016 – spiega l’Amministrazione comunale -è infatti pervenuta al Comune di Siena la lettera con cui il Ragioniere Generale dello Stato ritiene chiusa la vicenda iniziata circa tre anni prima, prendendo atto del percorso virtuoso compiuto e considerando superate le irregolarità evidenziate. L’unica eccezione riguarda la questione, tutto sommato marginale, relativa a voci integrative della retribuzione del Segretario Generale, risalenti ad alcuni anni fa, su cui l’Amministrazione ha fornito risposte esaurienti, ma che comunque verranno messe all’attenzione della Corte dei Conti.

Nel frattempo, ad inizio 2016, è stata depositata una delibera della sezione Autonomie della Corte dei Conti che in pratica risolve una questione molto attesa dagli Enti Locali toscani, perché a 160 di loro la Sezione di controllo toscana aveva contestato il modo con cui venivano utilizzate per cassa la “somme vincolate”.

“ Per noi – spiega il sindaco Valentini – non è una notizia inattesa perché già la Corte dei Conti della Lombardia, l’Ifel e lo stesso MEF avevano chiarito che l’interpretazione restrittiva adottata dai magistrati contabili toscani era troppo penalizzante verso i Comuni della Toscana, che ben in 160 avevano subito pronunce negative specifiche. Come al solito, talune forze di opposizione avevano strumentalizzato la vicenda descrivendo uno scenario catastrofico, parlando di un bilancio comunale bocciato dalla Corte dei Conti. La realtà, come si vede, è ben diversa ed anzi lo straordinario risanamento portato a compimento al Comune di Siena, sia sul piano finanziario che su quello della trasparenza e corretta rappresentazione contabile, dovrebbe essere motivo di soddisfazione per ogni cittadino senese.

Aver normalizzato il bilancio, tuttavia, è solo il primo, indispensabile, passo per salvaguardare la funzionalità della macchina comunale e dei servizi pubblici, resi difficoltosi dall’indebitamento ancora ingente e dalla riduzione costante del personale. Finita l’emergenza – conclude l’Amministrazione comunale -, Siena ora può e deve attrarre investimenti privati e ricercare risorse per nuovi investimenti pubblici, da destinare prioritariamente alla manutenzione del patrimonio pubblico e delle infrastrutture. Fra le buone notizie, proprio in questi giorni gli uffici della Sovrintendenza e del Comune hanno iniziato a coordinarsi per il progetto preliminare per il recupero e la valorizzazione delle mura, dove verranno destinati 2,2 milioni di euro provenienti dal Ministero dei Beni Culturali”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, il 64° Carnevale dei Ragazzi premiato in consiglio comunale
Articolo successivo Mps vola in borsa oltre il 12%

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

31 Gennaio 2023
POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.