• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, il 64° Carnevale dei Ragazzi premiato in consiglio comunale

16 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Carri allegorici e gruppi mascherati hanno saputo coinvolgere sia grandi che piccoli che hanno così avuto modo di trascorrere alcune ore all’insegna del puro divertimento. Il merito del bel risultato ottenuto deve essere ricercato nel lavoro e nella passione di tante associazioni e persone, riunite nel comitato cittadino Carnevale dei Ragazzi, nelle associazioni e gruppi di volontari che hanno lavorato insieme al Comune con lo scopo non solo di proporre una bella 64ª edizione del Carnevale, ma anche con quello di porre le basi per iniziare a far crescere la tradizione carnevalesca a Chiusi partendo già dalla 65° edizione. Considerato tutto ciò alla presenza del primo cittadino della città, della giunta comunale e di alcuni rappresentanti del gruppo di maggioranza Centrosinistra per Chiusi, in sala consiliare si è recentemente svolta una cerimonia di premiazione nella quale è stato consegnato un attestato di ringraziamento alle persone e alle associazioni che hanno lavorato per la riuscita del Carnevale dei Ragazzi di Chiusi.

carnevaleragazzi2016_premiazionecomune650“E’ stato un modo semplice per dirsi grazie e per ricordare quanto sia importante la forza dell’associazionismo e del volontariato nella nostra città – dichiara il primo cittadino Juri Bettollini – siamo soddisfatti perché la città è stata interamente coinvolta, grandi e piccoli sia a Montallese; allo Scalo, dove le strade sono state invase da un fiume di persone; sia a Chiusi città e al teatro per il veglioncino dedicato ai più piccoli.La nostra città ha tanta passione e voglia di sorprendere ed incuriosire perché è amata, in primo luogo da tantissimi chiusini che si impegnano perché orgogliosi di vivere a Chiusi. Il Carnevale è stato un chiaro esempio di tutto questo perché tante persone e associazioni hanno lavorato in sinergia per produrre una bella edizione che ha divertito sia i piccoli, veri protagonisti della festa, ma anche i più grandi. Per tutto questo abbiamo voluto consegnare un piccolo riconoscimento perché crediamo che oggigiorno troppo spesso dimentichiamo di dire un semplice e sincero grazie per il lavoro fatto. Durante la cerimonia di consegna abbiamo lanciato anche la suggestione di far crescere il nostro Carnevale anno dopo anno fino a farne una tradizione riconosciuta nel territorio. È sicuramente un progetto ambizioso, ma le basi ci sono tutte. Con la 64ª edizione del Carnevale abbiamo dimostrato, ancora una volta, che se Chiusi fa Chiusi è possibile realizzare veramente delle belle iniziative.”

La 64ª edizione del Carnevale dei Ragazzi è stata organizzata grazie al comitato cittadino Carnevale dei Ragazzi in collaborazione con Comune di Chiusi, associazione Ragazzi in Gamba, Banca Valdichiana, Associazione Terzieri, Comitato Contrade, Fondazione Orizzonti d’Arte, associazione Pro loco, istituto comprensivo Graziano da Chiusi, associazione Volto Amico, centro parrocchiale Sacro Cuore, associazione ADA, Auser di Chiusi Città, Scalo e Macciano, Filarmonica Città di Chiusi, associazione Pubblica Assistenza, commercianti e volontari.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, l’archeologia per ”M’illumino di meno”
Articolo successivo Chiusa procedura di contestazione del Mef contro il Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023

28 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.