• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Mps: commissione d’inchiesta, sentiti Francesco Giusti e Maurizio Montigiani

11 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-piazzasalimbeniALE“Sono rimasto colpito da un dato che è emerso nelle audizioni di questa mattina: quanti sono in Toscana gli obbligazionisti che potrebbero essere toccati da questa vicenda. Il 46 per cento delle obbligazioni subordinate sono in mano a pensionati, ex dipendenti, dipendenti del Monte dei Paschi, persone comuni. Se si replicassero le soluzioni adottate per Banca Etruria, secondo le nuove regole del cosiddetto ‘bail in’, verrebbero a mancare diversi miliardi di euro all’economia toscana”. Così il presidente della commissione regionale d’inchiesta sul Monte dei Paschi, Giacomo Giannarelli (Movimento 5 stelle), a conclusione delle audizioni di questa mattina in merito all’inchiesta su Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena e rapporti con la Regione Toscana.

La commissione – erano presenti anche i consiglieri, Tommaso Fattori (Sì Toscana a sinistra), Francesco Gazzetti (Pd) e Jacopo Alberti (Lega Nord) –, ha sentito Francesco Giusti e Maurizio Montigiani, entrambi esponenti della Lega Nord a Siena, oltreché dipendenti della banca Monte dei Paschi.

“Anche da questa audizione emerge – prosegue Giannarelli – che l’81 per cento dei crediti inesigibili sono in mano a grandi gruppi, è stata ricordata Sorgenia. L’altro aspetto emerso, che merita attenzione, è che la magistratura non starebbe adeguatamente indagando sui bonifici ‘estero-su-estero’ nell’ambito dell’operazione Antonveneta e sull’ipotesi di una mega tangente miliardaria, ma lo scopriremo a conclusione delle indagini”.

Giusti e Montigiani hanno ripercorso le loro prese di posizione e hanno rivolto l’attenzione principalmente sull’acquisto di banca Antonveneta, dove, ha ribadito Giusti, “la politica ha avuto un ruolo fondamentale, con volontà bipartisan e un accordo tra maggioranza e opposizione che abbiamo sempre contrastato a Siena”. Hanno sottolineato con forza come sia “allarmante quanto la politica pesi ancora in quella banca”, come ha affermato Montigiani.

Il consigliere Gazzetti ha richiamato alla necessità di “stare all’analisi dei fatti, in merito alla ricostruzione portata questa mattina all’attenzione della commissione. La volontà di fare piena chiarezza penso appartenga a tutti. La magistratura sembra abbia già scelto una strada precisa da seguire e credo che questa sia frutto di una valutazione degli elementi di fatto”. Tommaso Fattori ha chiesto a Giusti e Montigiani valutazioni riguardo alla relazione tra la politica regionale e il Monte dei Paschi e sul ruolo di Denis Verdini relativamente a certi cambi di posizione di Forza Italia in quegli anni. Jacopo Alberti ha ricordato come “nei giorni scorsi Maurizio Montigiani sia stato sanzionato dal Monte dei Paschi per aver rilasciato un’intervista ad una tv locale” e ha rivendicato il ruolo della Lega e in particolare l’impegno di Montigiani, “iniziato già in anni in cui pochissimi a Siena attaccavano il Monte dei Paschi”.

La prossima seduta della commissione è in programma giovedì 25 febbraio. Il presidente Giannarelli ha chiesto agli altri consiglieri di far pervenire le domande per il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, che ha dato la disponibilità a rispondere per iscritto alla commissione. La lista completa delle domande sarà inviata al Governatore all’inizio di marzo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMozione di sfiducia, l’intervento del sindaco Valentini in Consiglio comunale
Articolo successivo I Scream e Alga Kombu, serata tutta al femminile alla Corte dei Miracoli

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

18 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.