• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

I Scream e Alga Kombu, serata tutta al femminile alla Corte dei Miracoli

11 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il progetto I Scream nasce a Siena nel 2010 con Ilaria Ciofini (basso), Valeria Mazzola (chitarra) e Valentina Moffa (batteria) ma è nel 2012 che il gruppo trova il proprio equilibrio con l’ingresso di Angela de Nardis (voce), Francesca Gorgoglione (violino elettrico) e Valentina Sofio (chitarra). In questa formazione il gruppo definisce i contorni del proprio sound e si stabilizza su una cifra pop-rock italiana alternativa. Parallelamente ad una forte presenza live in Toscana, prosegue il lavoro sugli inediti e nel settembre 2014 esce il singolo “Voglio dei Nemici”, subito in rotazione radio: una canzone di ribellione contro ogni manipolazione storica e intellettuale, una dichiarazione di coerenza verso la propria esistenza anche a costo di essere circondati da nemici. Al brano è dedicato anche il primo videoclip ufficiale della band realizzato da Room Zero – produzioni audio e video. Il primo disco “I Scream to Cows” arriva nel febbraio 2015, completamente autoprodotto, anche grazie anche ad un crowdfunding di successo promosso sul portale Musicraiser. Il disco raccoglie oltre al singolo “Voglio dei nemici” altri sei pezzi che sono una sintesi del percorso musicale ed umano compiuto dalla band in tre anni di condivisione musicale: dall’allegria di pezzi come “Dorian”, all’isteria di “Cattivissimo aspettare”, fino all’ultimo brano composto “Sopravviveranno all’inverno”, contraddistinto da maggiore chiarezza e maturità compositiva. Segue un tour di promozione di 25 date che fa tappa anche al Salone del Libro di Torino, dove le I Scream suonano in unplugged, ospiti del portale Toscanalibri.it e della Regione Toscana. Nello stesso periodo, la band viene selezionata dalla redazione di X Factor Italia per le audizioni ufficiali del programma, all’interno della nuova categoria “gruppi”, e l’esibizione che conquista Skin va in onda a settembre su Sky1 nel corso della terza puntata del programma. Attualmente la band si è assestata su una nuova line-up che conferma Angela De Nardis alla voce, Valeria Mazzola alle chitarre, Ilaria Ciofini al basso e Francesca Gorgoglione al violino elettrico e Senio Firmati alla batteria. A ottobre 2015 è partito il tour invernale mentre la band con rinnovato spirito lavora alla scrittura di nuovi pezzi. L’uscita del nuovo EP è prevista per aprile 2016.

Dopo un esordio delirante con tutto esaurito alla Carnegie Hall come polistrumentiste, decidono di boicottare il mondo della musica mainstream e danno vita alle Alga Kombu. Vivono serigrafando mutande e pelli umane e non amano la luce troppo forte. Per il resto attitudine punk, nessun limite e femminismo rabbioso. Il gruppo è formato da Linda (batteria e voce), Paola (basso e voce) e La Micia (chitarra e voce).

Il tradizionale aftershow sarà curato da dj U-Man con il quale si potrà continuare a ballare con una selezione che partendo dalle sonorità punk attraverserà la new wave, i bassi frenetici del rockabilly fino ai ritmi del r’n’r sixties.
Opening: 22:30-02:30

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps: commissione d’inchiesta, sentiti Francesco Giusti e Maurizio Montigiani
Articolo successivo Borsa, Mps giù di quasi il 10%

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023
TOSCANA

Maltempo in Toscana: codice giallo per tutta la regione per pioggia, neve, vento e mareggiate

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.