• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Memorias”, arriva in Spagna il documentario sui volontari colligiani alla Guerra civile spagnola

10 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Memorias650La memoria dei colligiani nella guerra civile spagnola approda in Spagna. Andrà infatti in tournée a Barcellona ed in Catalogna nei prossimi giorni il documentario “Memorias”, diretto da Francesco Corsi e prodotto da Anpi Colle Val d’Elsa e Kiné. Si tratta del documentario sulla guerra civile spagnola che prende i passi dalla Valdelsa e dall’esperienza antifascista toscana, seguendo alcuni volontari colligiani.

Saranno gli autori ad accompagnare e presentare il proprio lavoro in Spagna, negli stessi luoghi che vengono raccontati nel film. Il 24 febbraio “Memorias” sarà a Portbou (dove gli esuli repubblicani varcavano la frontiera per rifugiarsi in Francia), il 25 doppia programmazione, la mattina al Museu Memorial de l’Exili (La Jonquera) e la sera al Memorial Democratic (Barcelona), il 26 febbraio infine programmazione a Tarragona,

Il film segue la storia di Leo Franci, Orazio Marchi e Giordano Bruno Giachi, colligiani, antifascisti che hanno preso parte alla guerra civile spagnola nelle Brigate Internazionali a fianco dei repubblicani dove Franci morì con i gradi di commissario politico e da dove gli altri ripartirono con una esperienza significativa e politica che avrebbero riversato nelle successive lotte per la democrazia in Italia.

“Giachi, Marchi e Franci – spiega Francesco Corsi – rappresentano tre cammini significativi, tre pezzi di memoria collettiva, i cui contorni si sono persi di vista progressivamente nel corso degli ultimi decenni. Più o meno allo stesso modo sono andate scomparendo le tracce del grande evento storico che li ha visti accomunati: la partecipazione alla difesa della repubblica spagnola. Ma la guerra di Spagna è stata a lungo considerata l’antecedente nobile della Resistenza e delle lotte di liberazioni nazionali e per partendo da questa consapevolezza abbiamo avviato con l’ANPI di Colle di Val d’Elsa, una riflessione sullo stato della memoria locale rispetto a quel periodo storico. Presentare oggi il nostro lavoro in Spagna, anche nei memoriali e nei musei dedicati all’esperienza della guerra civile è per noi un tributo importante alla storia del Novecento nonché un passo fondamentale per ricostruire una storiografia su un evento troppo spesso dimenticato nella sua complessità”.

“Memorias – tracce di una guerra civile” è diretto da Francesco Corsi con musiche originali e voce narrante di Dario Radi. Sul sito dedicato al film, www.memoriasfilm.org, sono disponibili foto, trailer, note di regia ed il diario di bordo che rappresenta il processo creativo e di ricerca che ha portato alla produzione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Giornata nazionale dell’alta formazione musicale”: i 4 istituti toscani insieme per una giornata di protesta e proposta
Articolo successivo Siena, trova portafogli contenente 1.200 euro e lo consegna ai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.