• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ferrovie, si farà il raddoppio Granaiolo-Empoli sulla Siena-Firenze

10 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’opera, che avrà un costo di circa 40 milioni di euro, era stata riconosciuta prioritaria da parte della Regione Toscana e ora verrà realizzata. “Si tratta di un importante risultato, che consentirà di collegare Siena a Firenze in circa 65 minuti, raggiungendo in tempi ragionevoli lo snodo con l’alta velocità”. Questo il commento di Luigi Dallai, deputato del Partito democratico che, per anni, ha seguito lo sviluppo di quest’opera ribadendo la necessità della linea ferroviaria Siena-Empoli-Firenze.

“A due anni dall’insediamento del Governo Renzi – sottolinea Dallai – Siena sta ancora vivendo un momento di difficoltà, ma ci sono tanti senesi, anche all’interno delle istituzioni, che lavorano con serietà e impegno per il bene della città e del suo territorio. E’ un lavoro che dobbiamo continuare a fare, con intelligenza e determinazione, senza cercare troppo le ‘luci della ribalta’, che spesso determinano risultati inferiori alle aspettative. La scelta di finanziare il raddoppio della Granaiolo – Empoli da parte di Rfi premia il lavoro che ho svolto in questi mesi in collaborazione con le amministrazioni locali e si inserisce in una strategia di rilancio che passa dall’ammodernamento e dal completamento di infrastrutture materiali e immateriali. Per quanto riguarda le prime siamo riusciti, pur in un quadro generale di difficoltà, a portare a casa il finanziamento della Siena – Grosseto e altre importanti norme sulla viabilità regionale e provinciale. Sul fronte delle infrastrutture immateriali stiamo spingendo per offrire una copertura telematica e digitale a tutta l’area vasta del sud della Toscana”.
 
“C’è ancora molto da fare – continua Dallai – e per questo è importante concentrarsi sul lavoro da svolgere. Siena e il suo territorio hanno le possibilità e le capacità per ripartire e tornare ad avere un ruolo importante in Toscana e nel Paese. Occorre mettere da parte le polemiche, accantonare le manie di protagonismo e lavorare, con senso di responsabilità e rispetto verso chi ci ha dato un mandato di fiducia per essere rappresentato al meglio nelle istituzioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Quirico d’Orcia, presentati gli eventi 2016
Articolo successivo Safer Internet Day, la Polizia postale incontra gli studenti senesi

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Siena, due interventi di manutenzione sulla rete idrica

23 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.