• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il rock delle montagne conquista Siena, al Cacio & Pere arriva L’Orage

9 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lorage650“Il rock delle montagne” conquista Siena. Venerdì 12 febbraio, alle ore 22 lo spazio live di Cacio & Pere (Siena, via dei Termini, 70 – ingresso libero) ospita L’Orage, la band valdostana amata da De Gregori il cui sound fonde il mondo folk, quello della canzone d’autore e quello del rock.

Nato nel 2009 dalla collaborazione tra il cantautore Alberto Visconti e i fratelli Rémy e Vincent Boniface, L’Orage in breve tempo ha conquistato un pubblico sempre più numeroso e collaborando con artisti quali Jethro Tull, Goran Bregovic, Carlos Nunez, Lou Dalfin.  Tra i progetti più importanti quella che ha visto L’Orage nel 2013 protagonista del concerto evento “L’Orage e Francesco De Gregori insieme dal vivo” frutto della collaborazione con il grande artista romano. L’Orage ha presentato la propria personale rilettura di dodici canzoni di De Gregori da lui magistralmente reinterpretate per l’occasione. Francesco De Gregori ha anche regalato a L’Orage la propria interpretazione di “La Teoria del Veggente”, brano firmato da Alberto Visconti e dai fratelli Boniface, pubblicato nel disco “L’Età dell’Oro”.

A Siena il gruppo presenta il nuovo lavoro discografico Macchina del Tempo, il quarto album uscito a gennaio 2016, prodotto con Enrico ‘Erriquez’ Greppi e sostenuto da un ricchissimo crowdfunding che conferma la solidissima fanbase.

“Ogni band – spiega Alberto Visconti, penna de L’Orage, – può essere intesa come una Macchina del Tempo, l’elemento fondante della musica, del ballo che ancora oggi fa parte del nostro DNA; ma L’Orage è anche una macchina diacronica, che unisce gli strumenti antichi e di tradizione popolare, come ghironda e organetto diatonico, alla formazione rock in un continuo dialogo presente-passato divenuto ormai la nostra cifra stilistica. Vocazione di dialogo temporale sottolineata anche dalla scelta analogica fatta in studio a Roma con il fonico Gianluca Vaccaro”.

Macchina del Tempo è anche il primo album scritto d’un fiato. Terminati i tour, con una formazione sensibilmente modificata grazie all’ingresso nel gruppo del franco-italiano Marc Magliano al basso elettrico, L’Orage si è chiuso in ritiro invernale in Valgrisenche, una delle valli più fredde e isolate della nativa Val d’Aosta e con uno strenuo lavoro collettivo, che per la prima volta vede la firma anche di Florian Bua (batteria) e Matteo “Memo” Crestani (chitarra), sono nati i brani e i ricchissimi arrangiamenti strumentali di Remy e Vincent Boniface, vere proprie canzoni dentro le canzoni, secondo uno stile musicale inconfondibile che L’Orage non intende tradire. Nell’album anche la canzone “Le Storie di Ieri” eseguita magistralmente con Francesco De Gregori in Arena di Verona per “Rimmel 2015”: una scelta naturale per un gruppo che tanti concerti ha fatto in memoria della Resistenza.

L’appuntamento a Cacio & Pere avrà inizio alle ore 22. Ingresso libero. Informazioni: 0577 1510727 – 3316420975.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Febbraio al Museo”: tre serate per scoprire la Sala dei Costumi del Palio
Articolo successivo Gli studenti dell’Istituto Franci in tournée con l’Orchestra della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.