• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

450 spettacoli in gara: una edizione extra-large per in-box

4 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in-box2015-2016Sono 451 gli spettacoli in gara ad In-Box 2016 nelle due categorie: In-Box Blu (prosa) e In-Box Verde (teatro ragazzi). Un risultato importante che dimostra con quanto interesse venga seguito dalla comunità teatrale italiana il progetto a rete ideato da Straligut Teatro per promuovere il teatro emergente e recentemente riconosciuto dal Mibact.

Da ora in poi la gara entra nel vivo. Le due giurie di In-Box, da qui ad aprile analizzeranno gli spettacoli in gara ed individueranno i 10 finalisti (6 per In-Box Blu e 4 per In-Box Verde) che a maggio animeranno l’edizione 2016 di In-Box Dal Vivo a Siena. Un evento attesissimo che si articolerà in sei giorni di spettacoli no stop che vedranno i finalisti dare il meglio di sé davanti a circa 100 operatori culturali e addetti ai lavori, critici e giornalisti, giurie ufficiali e giurie popolari, per aggiudicarsi le 65 repliche. Un premio che che da quest’anno fa ancora più gola perché i cachet per la sezione Blu sono più alti e proporzionati all’impegno delle compagnie. Con 43 i partner della rete nelle 15 regioni coinvolte, In-Box si conferma uno dei progetti più innovativi su scala nazionale per la sua capacità di fare scouting, creare economie per i giovani artisti, avvicinare moltissime persone al meglio della scena contemporanea.

IN-BOX BLU Una edizione da record in particolare per In-Box Blu, che registra 321 spettacoli iscritti, massimo storico: una risposta notevole da parte delle compagnie alle molte novità apportate al bando dedicato alla prosa; innanzitutto l’aumento dei cachet delle repliche messe a bando (50 quest’anno) e il loro adeguamento, mediante 3 scaglioni, alle reali esigenze e dimensioni degli spettacoli selezionati.

IN-BOX VERDE Risultati soddisfacenti anche per la prima edizione di In-Box Verde, esordio per In-Box nell’ambito del teatro ragazzi: sono 130 gli spettacoli in gara, 4 saranno i finalisti e solo uno si aggiudicherà le 11 repliche in palio (escluse quelle di In-Box Dal Vivo). Dati rilevanti perchè parlano di un bisogno di “circuitazione” che ovviamente riguarda anche il comparto del teatro per le nuove generazioni, incoraggianti per il progetto In-Box, considerato che si tratta di un primo esperimento e che spingono a puntare con sempre maggiore decisione su questa nuova azione e questo nuovo partenariato.

IN-BOX DAL VIVO Come detto, adesso la parola passa ai giurati dei due bandi: quelli di In-Box Verde cominceranno il vaglio delle proposte martedì 9, mentre la giuria di In-Box Blu è già al lavoro da un paio di settimane.

L’iter di selezione culminerà con In-Box Dal Vivo, che da quest’anno finalmente “ritorna a casa”: grazie al sostegno del Comune di Siena e di Fondazione Toscana Spettacolo, l’edizione 2016, e auspicabilmente anche quelle future, verrà ospitata a Siena, città che ha dato i natali al soggetto ideatore del progetto e capofila della rete, Straligut Teatro.

Due fine settimana intensi -13 spettacoli in 5 giorni- che renderanno Siena una piccola capitale del teatro emergente italiano (confluiranno in città più di 70 operatori teatrali) e offriranno al pubblico un vero e proprio festival: il 12 e 13 maggio andranno in scena i 4 spettacoli finalisti di In-Box Verde, dei quali soltanto uno si aggiudicherà le 11 repliche in palio per il 2016. Da ricordare inoltre la sinergia con Can You RePET, altro progetto di Straligut dedicato all’ambiente, che porterà in teatro ad assistere agli spettacoli diverse centinaia di alunni delle scuole elementari della provincia di Siena.  Dal 18 al 21 maggio sarà la volta di In-Box Blu e dei suoi 6 finalisti, che si divideranno le 50 repliche in palio, andando a formare la “Selezione In-Box Blu 2016”. Ma il programma non finisce qui e sono anzi molte altre le sorprese che lo arricchiranno, a cominciare dai risultati delle residenze In-Box di Zaches Teatro e Vico Quarto Mazzini (compagnie selezionate nel 2015). Insomma, un appuntamento teatrale da non perdere per curiosi, appassionati e addetti ai lavori.

SONAR In conclusione è importante ricordare il ruolo centrale di Sonar (www.ilsonar.it), la piattaforma dedicata al teatro emergente ideata da Straligut, tramite la quale vengono gestite le operazioni di iscrizione ai 2 bandi.

Sonar è però molto altro, innanzitutto un motore di ricerca dedicato a compagnie ed operatori teatrali: nei prossimi mesi partirà una fase di sperimentazione di una serie di nuove funzionalità (tra le altre: calendari online, compravendita degli spettacoli, gestione dei contratti, anticipo dei cachet) che renderanno la piattaforma un qualcosa di unico nel panorama teatrale italiano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata del malato, le iniziative al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena
Articolo successivo Tre milioni per centomila orti in Toscana: al via l’iniziativa

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.