• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, area verde di Bacìo: iniziato il taglio della vegetazione

4 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bacio.areaverde650Sono partiti in queste ore i lavori di riqualificazione dell’area di Bacìo, per un intervento di spesa da parte del Comune di oltre 60mila euro per una operazione dalla duplice valenza. Non solo verrà recuperata una delle aree a verde più belle di Colle, con la valorizzazione delle mura del Castello, ma sarà anche l’inizio di un progetto che porterà all’installazione di una nuova illuminazione, degli arredi urbani che si inseriranno al meglio nel contesto architettonico e naturalistico oltre ad un percorso dedicato allo sport che è stato inserito all’interno del Piu. A fianco a questo, ma non certo di minore importanza, va anche sottolineato che per l’occasione l’azienda incaricata di eseguire le operazioni di ripristino dell’area, sta dando lavoro a cinque persone che fino a qualche giorno fa erano senza occupazione.

“Una volta ultimati i lavori che dureranno circa tre mesi – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Lodovico Andreucci – sarà una meraviglia poter ammirare di nuovo i vecchi camminamenti e poter ammirare dalla Via Nova tutta la cinta muraria del Castello. Un’operazione che guarda al decoro urbano ma anche al sociale, visto che sono state create le condizioni per permettere ad una impresa di dare lavoro a chi attualmente non lo aveva, seppur con le dovute professionalità”.

In quell’area infatti l’Amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa intende puntare molto soprattutto per un discorso di attrattiva turistica e culturale: “Gli elementi caratteristici di una città – ha concluso Andreucci – si possono riconoscere anche da queste operazioni di manutenzione. Si deve continuare a pensare al centro storico come un gioiello che deve ritornare al suo splendore ed è proprio per questo che abbiamo investito su un patrimonio visibile a tutti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrimo weekend di ”Febbraio al Museo”, a Siena tanti eventi tra arte, musei e storia
Articolo successivo Siena, divieto temporaneo transito autocarri nelle vie Pantaneto e Roma per la sicurezza del ”Piedibus”

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.