• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Primo weekend di ”Febbraio al Museo”, a Siena tanti eventi tra arte, musei e storia

4 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ortobotanico-cacciaaltesoro2_650Il primo weekend di “Febbraio al Museo” sarà dedicato alla storia di Siena con un ricco programma di visite guidate e di attività dedicate ai più piccoli. La rassegna, in programma fino al 29 febbraio, propone eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta delle radici e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città: dal Museo Civico al Palazzo Comunale, dal Santa Maria della Scala al Duomo fino all’Accademia Musicale Chigiana, all’Orto Botanico, all’Accademia dei Fisiocritici e alla Sinagoga.

CostumiCorteoStoricoPalio2Venerdì 5 e sabato 6 febbraio apertura della Sala dei Costumi. Per tutto il weekend sarà possibile partecipare alle visite guidate alla Sala dei Costumi del Palio. Venerdì 5 e sabato 6 febbraio, dalle ore 21 sarà possibile scoprire l’inedito allestimento dedicato all’evoluzione del Corteo Storico nel Novecento. Un percorso di visita che racconta i rinnovi delle monture del 1904, 1928, 1955, 1981 e 2000, dando a senesi e visitatori la possibilità di ammirare il pregio dei tessuti e di scoprire aneddoti e curiosità, raccontate dagli storici dell’arte Claudio Bartalozzi, Beatrice Pulcinelli, Paola Gepponi, Lucia Simona Pacchierotti e Veronica Randon. Il prezzo delle visite guidate alla Sala dei Costumi è di 12 euro, di 6 euro per residenti e studenti universitari e gratuito per bambini fino a 11 anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0577 292614 – 15 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13) e scrivere una mail a ticket@comune.siena.it. Per informazioni su tutte le iniziative organizzate all’interno del Museo Civico e del Palazzo Comunale nell’ambito di “Febbraio al Museo” è possibile chiamare il numero 0577 292420 oppure scrivere a museocivico@comune.siena.it.

Il programma di sabato 6 febbraio dedicato ai più piccoli. Il sabato di “Febbraio al Museo” sarà interamente dedicato ai più piccoli con la divertente caccia al tesoro verde dell’Orto Botanico e con una nuova tappa di #SienaFrancigenaKids. Dalle ore 10 alle ore 16, sarà possibile partecipare alla Caccia al tesoro verde per grandi e piccini organizzata all’interno dell’Orto Botanico di Siena, dove scoprire piante e riconoscere da vicino gli habitat naturali. La caccia al tesoro può essere effettuata ogni sabato e domenica di febbraio dalle ore 10 alle ore 16. Il costo del biglietto singolo è di 5 euro, mentre quello per le famiglie è di 10 euro. I bambini fino a 12 anni entrano gratis. Per informazioni è possibile contattare il numero 335 7371186.

ortobotanico-cacciaaltesoro650Al Santa Maria della Scala fa tappa #SienaFrancigenaKids. Torna anche sabato 6 febbraio #SienaFrancigenaKids, il trekking urbano per bambini, lungo la Via Francigena. Dalle ore 15, i più piccoli, insieme agli adulti, potranno calarsi nei panni di antichi pellegrini, partendo da Piazza Duomo e visitando il Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più antichi d’Europa e rifugio per i viandanti nel Medioevo. Ad accogliere e ad accompagnare i ‘pellegrini under 14’ sarà una guida di eccezione: Gioconda, balia medievale che racconterà la storia di Siena, le curiosità e gli aneddoti legati alla Via Francigena e ai viaggiatori diretti a Roma da Canterbury. A tutti i partecipanti saranno consegnati lo “Zainetto di #SienaFrancigenaKids” e la merenda del pellegrino. Il percorso è adatto anche agli adulti, che potranno approfondire alcune delle tappe dell’antica strada sotto una luce più ludica e divertente. Il costo del biglietto per gli under 14 è di 7,50 euro e di 10 euro per gli accompagnatori. È possibile prenotare, entro le ore 13.30 del sabato, chiamando i numeri 347 6137678 e 348 0216972 oppure inviando una email all’indirizzo sienasms@c-way.it.

L’Opera del Duomo tra eventi e approfondimenti sulla Cattedrale di Siena. Per tutti gli amanti dell’arte ogni sabato di febbraio (6, 13, 20, 27) l’Opera della Metropolitana propone ’Risvegli d’arte’ a partire dalle ore 10.30 nella Cripta del Duomo. Durante l’iniziativa verrà offerta una colazione di benvenuto che precederà una lezione tematica dal titolo “Le antenne di Montaperti nel Duomo di Siena”. Il prezzo del biglietto è di 5 euro. Per informazioni e prenotazioni su tutti gli eventi organizzati da Opera del Duomo è possibile chiamare il numero 0577 286300 oppure scrivere a opasiena@operalaboratori.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon ”Burrasca” il mondo raccontato dal clown Ugo Sanchez Jr arriva sul palco di Itinerari d’inverno
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, area verde di Bacìo: iniziato il taglio della vegetazione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.