Nello specifico le variazioni riguarderanno: la presentazione della domanda di partecipazione, posticipata dal 12 al prossimo 22 febbraio; l’allontanamento, da Piazza Il campo, delle merci e degli allestimenti entro due ore dalla chiusura del mercato. Da tener presente che non sono consentite operazioni di smontaggio e carico durante lo svolgimento dell’iniziativa; inoltre, qualora la durata del mercato fosse prolungata le presenti disposizioni saranno, chiaramente, adattate al nuovo orario. Variato anche il contributo economico per operatori ed esercenti attività artigianali, commerciali e di somministrazione che ammonterà a 75 euro (esclusa IVA). I banchi concessi e utilizzati nelle vie limitrofe la Piazza dovranno essere utilizzati solo per la vendita e somministrazione di cibi da asporto, pena la rimozione.
”Mercato nel Campo” del 2 e 3 aprile: modificate le norme di partecipazione
1 minuto di lettura
Articolo precedenteMps, Viola: ”Valore del titolo da tenere sotto controllo, ma non credo sia determinante”
Articolo successivo Gli artificieri dell’Esercito fanno brillare ordigno bellico a Radicofani