• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Banda di spacciatori sgominata dai Carabinieri di Siena

29 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’indagine aveva avuto inizio quando, nel settembre 2014, i militari dell’Arma avevano appreso da una fonte confidenziale che uno spacciatore di Sinalunga avrebbe dovuto consegnare ai propri fornitori una grossa somma di denaro in pagamento della cocaina ricevuta per alimentare lo spaccio nella Val di Chiana e nella città di Siena.

La cocaina veniva ceduta in quel periodo a 70 € al grammo. Per tale motivo, a seguito delle minacce di morte ricevute, lo spacciatore aveva ottenuto dai propri familiari più di 20mila euro, in modo da potersi sottrarre alle pressanti richieste di denaro rivoltegli dai trafficanti albanesi e italiani, che lo avevano approvvigionato nel tempo.

Lo spacciatore si era quindi rifugiato in Francia, in attesa di poter far fronte alle richieste di danaro. Oltre all’aiuto della famiglia aveva dovuto chiedere finanziamenti ad alto tasso di interesse, per quasi altri 20mila euro, ma anche con questo denaro, pur avendo restituito complessivamente più di 50mila euro, non era riuscito ad estinguere il debito contratto. Tale condizione di insolvenza lo esponeva al continuo pericolo di gravi rappresaglie.

Le indagini effettuate dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Siena, coordinate dai PM Salvatore Vitello e Nicola Marini, hanno così documentato stabili e frequenti forniture di sostanze stupefacenti di una certa consistenza, effettuate mediante contatti telefonici tenuti con utenze intestate a terzi, metodicamente sostituite con altre, allo scopo di sfuggire a possibili investigazioni.

Uno dei principali indagati, il 10 febbraio dello scorso anno, era rimasto vittima di un agguato nel corso del quale, mentre si trovava a Torre Annunziata, a bordo di un ciclomotore, era stato gravemente ferito alla testa da alcuni colpi di arma da fuoco. Era comunque sopravvissuto e aveva ripreso le proprie attività delittuose nel senese. Il 30 gennaio 2015, un’altro spacciatore era stato arrestato a Torrita di Siena, perché i militari dell’Arma lo avevano trovato in possesso di oltre 100 grammi di cocaina (valore sul mercato 70.000 euro), occultati nel cruscotto del camioncino da falegname che egli utilizzava per lavoro.

In attesa del processo, il GIP Roberta Malavasi ha ritenuto di dover interrompere l’attività delittuosa, imponendo a due degli spacciatori la presentazione quotidiana alle Stazioni Carabinieri di Sinalunga e Rapolano Terme, con obbligo di firma, mentre altri due hanno ricevuto la notifica della misura dell’obbligo di dimora in Sinalunga, centro dal quale non potranno allontanarsi senza l’autorizzazione del Giudice. Due degli albanesi sono vecchie conoscenze dei Carabinieri di Siena che li avevano arrestati nel 2008, a seguito del sequestro di una partita di dodici kg di cocaina, giunta dall’Olanda nelle città di Bologna e Arezzo. Complessivamente le persone che andranno a processo sono undici.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoppa Italia, la Emma Villas Siena sconfitta in semifinale da Vibo Valentia
Articolo successivo Modifiche alla circolazione in via Mattioli a Siena, cambiano i percorsi della linea 54

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.