Le lezioni di digital fabrication si terranno ogni mercoledì, dalle 15 alle 18, in videoconferenza da FabAcademy (Boston) e proseguiranno fino al 22 giugno. Gli incontri aperti mirano a costituire un percorso completo di formazione per tutti coloro che vogliono entrare nel mondo dei maker e sono organizzati nell’ambito del corso Fab Academy in Digital Fabrication, frequentabile su iscrizione. Presso l’aula del Santa Chiara Lab dove si svolgeranno le lezioni in videoconferenza saranno presenti formatori per chiarimenti, assistenza e dibattito.
L’inaugurazione del Santa Chiara Lab si avvicina: lezioni di digital fabrication gratuite all’Università di Siena
1 minuto di lettura
Articolo precedenteAll’ospedale di Campostaggia le note dell’orchestra giovanile RadiconventoMusica di Radicondoli
Articolo successivo La ”Carta della Buona Geotermia” fa tappa ad Abbadia San Salvatore