• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena, biblioteca per bambini e ragazzi: nove biblio-baby mesi con l’apertura del baby pit stop

25 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

All’inaugurazione saranno presenti: Anna Ferretti, assessore alle Politiche sociali e Sanità, Tiziana Tarquini, assessore all’Istruzione e Pari opportunità, la dottoressa Barbara Tomasini, responsabile della Terapia intensiva neonatale dell’Azienda Ospedaliera Le Scotte, la dottoressa Monica Tiezzi, referente del progetto ospedale e comunità Amiche dei bambini, pediatra e neonatologa, e la dottoressa Valentina Zerini, del comitato italiano di Unicef.

Tutti gli incontri si svolgeranno l’ultimo giovedì di ogni mese, ad eccezione dei mesi di luglio ed agosto, per concludersi il 24 novembre, in occasione della settimana “Nati per Leggere”, progetto che vedrà coinvolti bibliotecari e pediatri che insieme sostengono l’importanza della lettura in famiglia proposta ai bambini fin dalla nascita, al fine di favorire un sano sviluppo del cervello e del linguaggio.

Il programma di incontri è il seguente:

28 gennaio ore 10: L’ANGOLO DEL NEONATO Inaugurazione “Baby pit stop”.
25 febbraio ore 10: NATI PER… LA MAMMA Incontro sul sostegno all’allattamento al seno e sulla risoluzione naturale di alcuni problemi post-parto a cura di Chiara Pagni (Nonsololatte), Manuela Giomi (La Leche League) e Alice Petrini (ostetrica).
31 marzo ore 10: NATI PER… SOGNARE presentazione del libro della psicologa perinatale Alessandra Bortolotti “I cuccioli non dormono da soli” (Mondadori, 2015). Sarà presente l’autrice.
28 aprile ore 10: NATI PER… ESSERE CITTADINI i diritti delle bambine e dei bambini spiegati da Valentina Zerini (Unicef Italia). A seguire presentazione del libro di Irene Biemmi “Cosa faremo da grandi? Prontuario di mestieri per bambine e bambini” (Settenove, 2015) in presenza dell’autrice.
26 maggio ore 10: NATI PER… IL PAPA’ il ruolo della figura paterna per il neonato a cura della psicologa e psicoterapeuta Simona Bartolini.
30 giugno ore 10: NATI PER… LA MUSICA le coccole musicali per i più piccoli a cura del professor Fabio Pianigiani, musicista e musicoterapeuta.
29 settembre ore 10: NATI PER… DIVENTARE GRANDI presentazione del libro della pediatra Paola Negri “W la Pappa” (Feltrinelli, rist. 2015). Sarà presente l’autrice.
27 ottobre ore 10: NATI PER… IL CONTATTO il massaggio del neonato a cura della dottoressa Alice Leone (AIMI) e il contatto e la fascia a cura della dottoressa Chiara Pagni (La Scuola del Portare).
24 novembre ore 10: NATI PER… LEGGERE l’importanza della lettura in famiglia fin dalla nascita a cura della dottoressa Silvia Dragoni (pediatra) e Cristina Bartoli (pedagogista bibliotecaria).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket serie A2: la Mens Sana supera Casale Monferrato dopo due supplementari
Articolo successivo Volley femminile B2, il CUS Siena ritorna alla vittoria

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.