• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Volley femminile B2, il CUS Siena ritorna alla vittoria

25 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’Ambra Cavallini, che è sei punti avanti in classifica rispetto alle senesi, dal canto suo appare una squadra tosta, con una batteria di attaccanti niente male e un assetto difensivo di tutto rispetto. Ciononostante il CUS, che in effetti sembra aver acquisito via via una scioltezza di gioco più in linea con i parametri richiesti dal salto di categoria, parte senza timori reverenziali; però deve scontare uno sciagurato break iniziale di 1-4, e nonostante il set si mantenga per tutta la durata in sostanziale equilibrio, il gap non viene recuperato, e le ospiti vincono la frazione, dimostrandosi più ordinate e più concrete. Tuttavia il CUS, che presenta ancora Pasqualini al posto di Eva Guerrini, fa ben sperare, la ricezione è abbastanza buona, e tutte le attaccanti appaiono in vena, specialmente Mazzini al centro, a cui più tardi si aggiungerà Caterina Cencini, ma anche in banda Costagli, Giardi e la stessa Pasqualini fanno davvero male. Per non parlare dei muri e degli aces in battuta (rispettivamente 9 a 7 e 10 a 4 per il CUS a fine incontro). E infatti il secondo set fila via liscio, con le senesi che impongono fin da subito il loro ritmo e la loro potenza fisica. Le ospiti vanno in po’ in confusione, il CUS arriva fino a 23-14, poi, dopo un lieve calo, chiude bene 25-19.
Sull’abbrivio, il CUS parte bene anche nella terza frazione (8-6, 15-12), facendo ancora valere la propria fisicità. Però da qui in poi, come spesso succede, sembra subentrare la paura di vincere. Una serie di errori banali fa rientrare le ospiti, che tuttavia arrivano in finale di set indietro 23-21. Però mantengono una bella lucidità, cosa che invece non succede al CUS: un’assoluta galleria degli orrori – battute sbagliate, schiacciate in rete, pasticci in difesa, scelte infelici – consegna all’Ambra Cavallini un set che le senesi sembra veramente facciano di tutto per perdere.
A questo punto ci si potrebbe aspettare il peggio. Il CUS però fortunatamente non cede, continuando a passare bene al centro con Cencini e Mazzini, forse oggi la migliore delle sue (foto). Questo non impedisce che le ospiti si ritrovino sul 14-17, con in mano le chiavi dell’incontro. Però alcuni errori permettono questa volta il rientro del CUS, che dopo aver pareggiato 21-21, riesce in qualche modo a concludere. Nel tie break l’Ambra Cavallini appare spenta. Dopo una piccola resistenza iniziale, le senesi rompono gli argini e vanno a chiudere abbastanza agevolmente per 15-9 una partita che, al di là di ogni legittima recriminazione e dei molti errori da ambo le parti, è stata comunque per lunghi tratti appassionante, con ottime azioni d’attacco e ottime risposte in difesa.

Adesso inizia il girone di ritorno, con due turni sulla carta proibitivi, a Quarrata con la seconda in classifica, e in casa con Montespertoli, prima assoluta con tredici vittorie su tredici. Premesso che nel volley, soprattutto femminile, non c’è niente di scontato, va anche detto che ci sono sette squadre nello spazio di cinque punti. Se il cammino per rimanere in B2 è ancora lungo e irto di ostacoli, saranno comunque due buone occasioni per affinare l’esperienza in vista dei successivi incontri senz’altro più abbordabili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, biblioteca per bambini e ragazzi: nove biblio-baby mesi con l’apertura del baby pit stop
Articolo successivo Estra, chiude lo sportello di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023
SIENA

Basket C Gold, grande vittoria del Costone contro la Synergy Valdarno

16 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, sconfitta casalinga per l’Adpf Costone contro Piombino

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.