• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, pregiudicato fermato dalla Polizia con 1.500 euro falsi

23 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Pensava forse di averla fatta franca, quando alle ore 12.00 circa di ieri, 22 gennaio, si è dato alla fuga, durante un controllo da parte degli agenti delle volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi-Chianciano Terme.

Lo straniero, individuato dai poliziotti nei pressi della stazione ferroviaria della cittadina etrusca, è stato fermato per un normale controllo, ma era sprovvisto di documenti. Gli agenti hanno quindi voluto approfondire la sua posizione, verificando che con il nome da lui dichiarato, poi rivelatosi falso, non risultava nessuna identificazione e nessun provvedimento, compreso il permesso di soggiorno.

Mentre i poliziotti si apprestavano a svolgere le ulteriori verifiche per addivenire ad una identificazione certa, l’uomo si è dato improvvisamente alla fuga ma è stato subito inseguito. Vedendosi braccato, ha abbandonato una busta di plastica in terra, con all’interno un mazzo di 30 banconote da 50 euro, risultate poi contraffatte, riuscendo sul momento a fare perdere le proprie tracce.

Immediatamente la sala operativa del Commissariato ha diramato le ricerche a tutte le forze dell’ordine, con le descrizioni dettagliate del fuggitivo, per il quale quindi non c’era scampo. Alle 15 circa, una telefonata è giunta nella vicina località Pucciarelli, nel comune di Castiglione del Lago, sul cellulare di un agente della Polizia Stradale della cittadina umbra, che aveva da poco terminato il servizio. Dall’altra parte della linea un familiare gli segnalava una persona che stava camminando vicino ai binari in direzione nord. Subito l’agente, ancora in divisa, è sceso dall’auto e si è portato sul posto, scorgendo l’uomo in lontananza, dietro ad un cespuglio. Il poliziotto gli ha intimato di fermarsi, ma l’uomo si è di nuovo messo a correre nella direzione opposta. A quel punto, avendo verificato tramite la sala operativa del proprio ufficio che corrispondeva proprio alle descrizioni diramate dal Commissariato di Chiusi poche ore prima sul tunisino sfuggito al controllo, il poliziotto è salito in macchina e l’ha inseguito, avvicinandosi di alcuni metri. Poi è sceso ed è riuscito a bloccarlo definitivamente in mezzo alla campagna circostante, riconsegnandolo poco dopo ai colleghi di Chiusi.

Dai successivi accertamenti svolti dagli uomini del Commissariato è emerso che le banconote, che sono state sequestrate, erano state abilmente contraffatte tanto da rendere difficile, a prima vista, una valutazione di autenticità. Non solo. Gli agenti hanno accertato che lo straniero aveva dichiarato false generalità a chi lo aveva fermato alla stazione ferroviaria, probabilmente tentando di nascondere i propri precedenti penali, peraltro specifici, che lo avevano indotto a patteggiare in sede di giudizio, con conseguente condanna con pena sospesa ed espulsione dal territorio nazionale.

A seguito dei riscontri i poliziotti lo hanno pertanto accompagnato al carcere di Perugia, dove è rimasto a disposizione dell’autorità giudiziaria. Questa mattina, presso il Tribunale del capoluogo umbro, si è svolta l’udienza a seguito della quale è stato convalidato il fermo di indiziato di delitto della Polizia di Stato e disposta la misura della custodia cautelare in carcere. Lo straniero dovrà inoltre scontare anche 11 mesi di reclusione, che aveva patteggiato a marzo del 2015.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Manifesto in cerca d’autore”, un insolito concorso per artisti talentuosi
Articolo successivo Ritrovati dai Carabinieri oggetti sacri rubati in una chiesa del Chianti

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.