• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Ritrovati dai Carabinieri oggetti sacri rubati in una chiesa del Chianti

24 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Carabinieri della compagnia di Poggibonsi, in particolare quelli delle stazioni del Chianti, dopo il furto avvenuto alcune settimane fa nel piccolo centro di Gaiole, hanno posto in essere una penetrante attività investigativa al fine di poter ritrovare, prima che fossero piazzati sul mercato nero, gli oggetti sacri che, benché non di valore elevatissimo, avevano  un valore incommensurabile per i fedeli del posto.

Ricostruita la dinamica del furto, sentiti testimoni e semplici fedeli, le indagini dei Carabinieri si sono orientate su un individuo residente nel Chianti e gravato da precedenti specifici. Dopo vari servizi di osservazione e pedinamento, la Procura di Siena, concordando con le risultanze investigative  acquisite dai Carabinieri,  ha emesso un provvedimento di perquisizione ad hoc finalizzato a recuperare il materiale sacro.

Il blitz dei militari dell’Arma è quindi scattato nella giornata di giovedì scorso, consentendo di rinvenire il materiale sottratto dalla chiesa e permettendo di recuperare altro materiale sacro al momento oggetto di accertamenti per stabilirne l’origine. Tra il materiale recuperato vi è un candelabro del ‘600, oggetti in argento ed alcune reliquie. Molti oggetti erano già stati impacchettati e pronti per essere spediti, mentre altri erano avvolti in materialo da imballo e custoditi nel garage dell’abitazione dell’uomo.

Per l’uomo, 33enne, è scattata la denuncia per ricettazione e dovrà giustificare come sia venuto in possesso degli oggetti sacri rinvenuti all’interno della sua abitazione.

Convocato presso la caserma di Gaiole in Chianti, il parroco ha riconosciuto gli oggetti sottratti dalla chiesa e ne è rientrato in possesso. Sugli altri oggetti rinvenuti dai Carabinieri, al momento, massima riservatezza in attesa di comprenderne la provenienza. In provincia, infatti, non si registrano denunce di furto di oggetti sacri, motivo per il quale le ricerche dei carabinieri sono state allargate in ambito nazionale. Il mercato nero degli oggetti sacri è un mercato molto fiorente che vede coinvolti molti facoltosi ma anche semplici credenti, che spesso acquistano “in buona fede” da venditori senza scrupoli oggetti provento di furto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, pregiudicato fermato dalla Polizia con 1.500 euro falsi
Articolo successivo Il Costone Siena espugna Pontedera

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.