• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Massischermo”, al Teatro dei Risorti di Buonconvento

9 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E poi perché lo spettacolo in questione è l’ormai famoso “Massischermo”, che ritorna sulle scene dopo un anno di assenza e che a buon diritto viene ormai considerato quasi un “classico” del teatro senese.

Replicato innumerevoli volte, e sempre con immutato successo, il racconto di Gianni Poliziani e Francesco Storelli è un piccolo capolavoro scenico che si basa sulla semplicità, su un linguaggio verace, ma accattivante, e sulle intuizioni di regia che ne fanno un esplosione di comicità e di riflessione. Un racconto dove si sale e si scende, si ride e ci si commuove. E alla fine si capisce come il mondo sia cambiato, prendendo a spunto le disavventure di un piccolo paesino della provincia di Siena e degli irresistibili personaggi che lo popolano.

E’, appunto, una storia semplice, il “Massischermo”. Poliziani e Storelli lo dipingono con talento ed efficacia: Il loro racconto è fluido e scorrevole: e grazie anche alla regia di Gabriele Valentini, l’ora e dieci di spettacolo vola via con la leggerezza di una nuvola primaverile.

Ci si trasferisce, quindi, nell’estate del 2006: un’estate di passioni e di grandi contraddizioni. C’è una piccola sezione del Partito Democratico che deve organizzare l’annuale e tradizionale Festa de l’Unità; ma, nel frattempo, c’è anche la nazionale Azzurra che sta vincendo i Mondiali di Calcio. E allora, per il protagonista Libero Taddei (classe 1932) e per i suoi Compagni, il dilemma si fa difficle: mettiamo il maxischermo (“il Massischermo”) per far vedere le partite, oppure no? E intorno a questo moderno e tecnologico aggeggio, si dipana la storia. Che va ben al di là della semplice visione di un incontro di calcio. Ma investe, paradossalmente, tutta una dinamica che riguarda la vita e gli ideali con i quali siamo cresciuti. Le passioni e il mondo che cambia.

Lo spettacolo, che esordì due anni e mezzo fa a Chiusi, all’interno del Festival Orizzonti, ha suscitato il favore del pubblico in ogni occasione: ed è stato applaudito persino a Roma, dove è stato proposto lo scorso anno. Oltre ai due attori, i “cameo” di Guido Dispenza, irresistibile nel tratteggiare i caratteri dei vari personaggi, e poi le luci di Laura Fatini e la fonica di Flavio Storelli.

Sarà un piacere riabbracciare la “gang” del “Massischermo”, a Buonconvento. Domenica 10 gennaio alle 17,30 al Teatro dei Risorti. Sarà, scommettiamo, un bellissimo inizio d’anno.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article25 anni di servizio a Rapolano, premiato il comandante della stazione dei Carabinieri
Next Article Radicondoli: domenica tornano i Piccoli Incontri Letterari

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

27 Settembre 2023
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.