A seguito infatti della Legge Regionale 22/2015 e seguenti, la delega regionale della gestione degli Albi delle associazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle cooperative sociali passa dalla Provincia al Comune capoluogo e con la funzione, anche il personale. Dal nuovo anno dunque l’iscrizione delle associazioni all’Albo regionale e la loro eventuale cancellazione sarà effettuata presso il Comune di Siena (Via del Casato di sotto n.23) mentre la revisione annuale e la consultazione, continueranno ad essere gestite interamente online.
Dal gennaio 2013, infatti, coerentemente con gli indirizzi e le prescrizioni della legge 221/2012 (che dà attuazione alla cosiddetta “Agenda Digitale Italiana”), la Provincia ha avviato il processo di digitalizzazione dei registri e delle procedure di iscrizione e revisione dei Registri e degli Albi attraverso la realizzazione del Portale del Terzo Settore, http://terzosettore.provincia.siena.it/, in cui è possibile la consultazione da parte di chiunque, amministrazioni pubbliche, private e cittadini.
L’iscrizione all’albo da parte delle associazione è inoltre necessaria per il beneficio del 5 per mille, per la partecipazione a progetti, a convenzioni e per la richiesta di contributi.