• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, il centenario dei Giovani Esploratori (1915-2015) – FOTOGALLERY

30 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Era la vigilia della Grande Guerra, esattamente l’8 maggio del 1915, e nel grande piazzale all’interno del ricreatorio Pio II al Costone, il sacerdote senese presentò le prime squadre dei Giovani Esploratori alla cittadinanza, presenti autorità, notabili e rappresentanze militari. Nella mente dell’Orlandi c’era la volontà di costituire un’istituzione forse più completa e più geniale di educazione giovanile, votata alla rettitudine, alla responsabilità, all’iniziativa, alla generosità religiosa e civile.

Di lì a poco, molti di questi ragazzi furono chiamati alle armi. L’Orlandi nutriva per loro un affetto paterno, tanto che riuscì a intessere una quotidiana corrispondenza con ognuno di questi; lettere e cartoline commoventi che giungevano dal fronte e anche dai campi di prigionia, che tutt’oggi sono conservate nell’archivio del Costone e che rappresentano una testimonianza storica davvero unica. Alcuni di questi ragazzi non fecero più ritorno a casa; ben 17 costoniani morirono sotto i colpi dell’artiglieria nemica e i loro nomi sono ricordati in una lapide all’interno del ricreatorio. A distanza di alcuni anni, vale a dire il 4 agosto del 1945, pochi giorni prima del decesso dell’Orlandi, un tragico lutto colpì il Costone e tutta la città; alcuni Giovani Esploratori, in viaggio per raggiungere la meta del loro agognato campo estivo allestito sulla Montagnola senese, nei pressi di Simignano furono coinvolti in un incidente stradale. Il camion su cui viaggiavano si ribaltò e tre di essi perirono sotto le lamiere; vi furono anche molti feriti, circa una ventina. Siena pianse queste giovani vittime e il giorno dopo il funerale, che si tenne nel battistero di San Giovanni, anche l’Orlandi spirò, minato da un brutto male, all’età di 74 anni.

Il Costone ha voluto festeggiare in un modo molto significativo questo centenario, riaprendo i propri battenti ai Boy Scout Agesci che adesso hanno una loro sede stabile proprio di fianco alla cappella del Costone, dove riposa monsignor Nazareno Orlandi. Migliore compagnia, lo straordinario prete senese, non avrebbe potuto desiderare.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY GIOVANI ESPLORATORI}


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePresepe vivente di Casole d’Elsa, gli appuntamenti del 2016
Next Article ”Il cielo di gennaio”, appuntamento alla stazione astronomica di Siena con l’Unione Astrofili Senesi

RACCOMANDATI PER TE

Siena, commemorazione Carabinieri Forziero e Campanile
SIENA

Siena 1° giugno 2023, celebrato l’anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Forziero e Campanile

1 Giugno 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.