• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Due truffatori arrestati dalla Polizia: avevano messo a segno colpi a Siena e Poggibonsi

18 Dicembre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A seguito di una chiamata giunta al 113 della Questura di Siena è stata segnalata, intorno alle ore 10.30 di ieri, una probabile truffa in atto nei pressi del parcheggio dell’ospedale di Campostaggia a Poggibonsi. La sala operativa ha immediatamente diramato la nota alle pattuglie presenti sul territorio e gli agenti del Commissariato di Poggibonsi, che si trovavano in servizio di controllo del territorio coordinati dal loro dirigente, sono intervenuti in un attimo.

Sul posto hanno sorpreso i due malviventi mentre stavano ricevendo del denaro, circa 150 euro in contanti, da una donna. Avvicinatisi li hanno identificati chiedendo loro cosa stessero facendo. A quel punto i due hanno cercato di convincere i poliziotti che la signora, eseguendo una manovra maldestra nel parcheggiare la propria auto, aveva appena danneggiato lo specchietto della loro, una Fiat Doblò bianca, aggiungendo quindi che li stava risarcendo per il danno causato.

Il funzionario e gli agenti hanno capito subito che si trattava di una scusa, anche perché quella dello specchietto è una tecnica esemplare, un caso quasi “di scuola” di truffa. Dagli accertamenti emersi nell’immediatezza del fatto, è infatti emerso che la vittima aveva proposto ai presunti danneggiati di andare in carrozzeria a farsi riparare il danno, cosa che i due avevano rifiutato chiedendo subito i soldi, con la scusa di essere di passaggio e di doversi recare a Bologna.

Subito dopo, in stretto raccordo con la sala operativa della Questura, i poliziotti del Commissariato, che avevano sentito qualche ora prima diramare un’altra nota di ricerca di un’autovettura analoga a quella dei due malfattori, hanno verificato che si trattava proprio della stessa.
Alle ore 8.30, alla centrale della Polizia era infatti arrivata un’altra segnalazione che riguardava una Fiat Doblò bianca, condotta da due uomini che avevano raggirato un anziano nei pressi del supermercato Le Grondaie, cercando di vendergli una cassetta di frutta fresca, strappandogli poi di mano dei soldi nel momento in cui stava pagando, denaro che il malcapitato era fortunatamente riuscito a recuperare.
I due si erano poi dati alla fuga evidentemente portandosi proprio a Campostaggia.

I due sono così stati arrestati e accompagnati in Questura per essere trattenuti nelle camere di sicurezza a disposizione dell’autorità giudiziaria. Ma la loro storia di criminali non si è chiusa nella giornata di ieri con l’arresto. Mentre i colleghi del Commissariato di Poggibonsi li stavano accompagnando in QUestura, l’Ufficiale di polizia dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico stava ricevendo da parte di un’anziana signora, di 83 anni, una denuncia di truffa.
La donna, accompagnata dalla figlia, aveva appena finito di raccontare il raggiro di cui era stata vittima che, vedendo transitare i due arrestati, ha esclamato che uno di loro era proprio quello che l’aveva ingannata. Stavolta, la tecnica attuata era stata quella della falsa assicurazione sulla vita, non pagata dal genero per circa 1500 euro. Il truffatore aveva, nell’occasione, anche finto di telefonare alla figlia della donna riferendole che la stessa gli aveva detto di dargli tutto ciò che aveva in casa. L’anziana, lasciatasi in questo modo convincere, gli aveva consegnato 435 euro in contanti. Questa volta però, i due truffatori che si sono approfittati della sensibilità e della fragilità delle loro vittime, non hanno avuto scampo.

La Polizia di Stato vuole, quindi, sensibilizzare chiunque avesse subito un raggiro con modalità analoghe o comunque fosse stato vittima di fatti simili a denunciarlo alle forze dell’ordine, senza timore o vergogna di chi si è approfittato senza scrupoli delle proprie vittime, specie se anziane.
Le segnalazioni che giungono alla Polizia possono infatti essere utilissime alle indagini e al rintraccio degli autori dei reati. In particolare, i cittadini potranno rivolgersi alla squadra mobile della Questura di Siena, eventualmente anche per riconoscere i malviventi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNavetta della Valdichiana, virtuoso progetto di mobilità sostenibile
Next Article ”Il Bianconero”, il periodico sulla Robur Siena in distribuzione allo stadio

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.