Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Navetta della Valdichiana, virtuoso progetto di mobilità sostenibile

18 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tiemme450Proseguono anche nelle giornate di domenica 20 e 27 dicembre e di domenica 3 gennaio i nuovi servizi festivi della navetta che collega la stazione di Chiusi con Chianciano, Montepulciano e l’ospedale di Nottola.

Il servizio, attivato da Tiemme grazie alla sinergia delle amministrazioni comunali di Chianciano Terme, Montepulciano e Chiusi, ha preso il via domenica scorsa, 13 dicembre, raccogliendo a bordo un buon numero di utenti che hanno usufruito delle 6 corse disponibili durante la giornata (tre in andata e altrettante nel percorso di ritorno).

La navetta, attiva anche nei giorni feriali, rappresenta un servizio di mobilità sostenibile pensato per soddisfare 7 giorni su 7 tutta l’utenza della zona, sia quella residenziale che turistica. Infatti dalla Stazione di Chiusi è possibile raggiungere, in funzione intermodale con il treno, il centro commerciale Etrusco di Chiusi (ora collegato sia da Chiusi che, viceversa, da Montepulciano e Chianciano), i centri storici nonché i relativi complessi termali di Chianciano e Montepulciano e, infine, l’ospedale di Nottola. Inoltre, specie in questo periodo dell’anno, la navetta è funzionale per raggiungere agevolmente i mercatini natalizi che sono in corso a Chianciano Terme e Montepulciano.

“L’ampio utilizzo, sin dalla prima domenica di attivazione, del servizio dimostra la rispondenza alle effettive esigenze dei cittadini – afferma il Sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti – ed è in questa ottica che occorre sempre più adottare politiche di integrazione, tra territori limitrofi, dei servizi, in particolare trasporto e turismo, oltre che a favorire la mobilità di cittadini. Il servizio di Tiemme risponde alla necessità di ampliare sempre più quella che viene definita mobilità sostenibile”.

Gli orari

Le partenze dalla stazione di Chiusi sono fissate alle 9, alle 11.30 e alle 16. Le fermate intermedie, le stesse utilizzate nei giorni feriali, avvengono a Chianciano Terme, Sant’Albino e Montepulciano. Viceversa, le partenze nel percorso inverso sono fissate alle 10, alle 15 e alle 17.30 dall’ospedale. Il mezzo di Tiemme/Siena Mobilità impiega circa un’ora a compiere il percorso completo. Il quadro completo degli orari è consultabile sul sito web www.tiemmespa.it e alle paline di fermata.

Tariffe

Il prezzo del biglietto della tratta tra la stazione di Chiusi e Chianciano Terme è pari a 2.50 euro. La tratta stazione di Chiusi-Montepulciano prevede un biglietto da 3.40 euro e infine, la tratta intera, tra la stazione di Chiusi e Nottola, ha un costo di 4.20 euro.

Informazioni

Per i tutti i dettagli o per ulteriori informazioni sui servizi Tiemme è possibile consultare il sito web www.tiemmespa.it, oppure chiamare il servizio telefonico Info Mobilità all’800-922.984 da telefono fisso oppure all’199-168.182 da cellulare. Scaricando sul proprio smartphone o tablet la app gratuita Tiemme Mobile è inoltre possibile conoscere in tempo reale informazioni, consultare gli orari dei servizi e le linee in transito in base alla posizione stabilita dal GPS.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFine settimana dedicato al Natale ad Asciano e Arbia
Next Article Due truffatori arrestati dalla Polizia: avevano messo a segno colpi a Siena e Poggibonsi






RACCOMANDATI PER TE

Monica Casciaro
POLITICA

Viabilità in via Fiorentina, Siena Sostenibile: “Per ora solo grande caos”

24 Novembre 2023
Incontro Consulta dell’Ambito Turistico Terre di Siena
TURISMO

Ambito Turistico Terre di Siena, “Verso un piano per il turismo sostenibile”

21 Novembre 2023
Montepulciano con panorama sulla Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: presentazione del dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

13 Novembre 2023
Stemma Comune di Siena
SIENA

Siena, mobilità ordinaria alloggi Erp: nuove domande fino al 30 agosto 2024

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Dicembre 2023
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.