• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Mercatino di Camollia”, accordo per la riqualificazione tra Comune e Contrada dell’Istrice

8 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mercatorionaleBNNuova vita per i locali del “Mercatino di Camollia”, l’edificio che ospitava il mercato rionale in piazza Chigi Saracini e che, da alcuni anni, risulta in gran parte sottoutilizzato.

Dopo un lungo lavoro di confronto, la giunta, nella seduta dello scorso 4 dicembre, ha infatti recepito favorevolmente la richiesta della Contrada dell’Istrice per l’assunzione in locazione del salone a piano terra durante la stagione estiva, nel periodo dal 15 giugno al 15 ottobre, allo scopo di svolgervi le proprie attività istituzionali e sociali.
La Contrada si farà carico di significative opere di manutenzione sulla struttura e sugli impianti in una logica di compensazione con l’importo complessivo del canone di affitto.

Dal 16 ottobre al 14 giugno di ciascun anno, invece, i locali torneranno nella piena disponibilità dell’Amministrazione comunale, che potrà destinare gli spazi del primo piano come sede di incubazione di nuove imprese, soprattutto in campo culturale, e in generale per finalità di interesse collettivo, e quelli del salone a piano terra per mostre, convegni e altre attività di natura culturale e sociale.

“Un’ulteriore sinergia con il mondo delle Contrade – commenta il sindaco Bruno Valentini – che segue gli accordi stipulati di recente con Aquila e Tartuca per la manutenzione e la gestione, rispettivamente, degli Orti del Santa Maria e del Tolomei. Le Contrade sono un esempio unico di partecipazione alla vita sociale della collettività e presidio, oltre che della nostra stessa identità, del patrimonio culturale, storico e architettonico della città. Da questo accordo si generano opportunità e benefici per tutti: per l’Istrice e il suo popolo, da un lato, e per il Comune come espressione della cittadinanza, dall’altro. Finalmente, infine, riportiamo a nuova vita una struttura sottoutilizzata, che invece potrà tornare a essere luogo di produzione culturale e di aggregazione sociale”.

“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto e riconoscenti all’Amministrazione comunale – commenta Nicoletta Fabio, Priore della Contrada dell’Istrice – per questa soluzione che ci permette di disporre di spazi di vitale importanza per la tradizionale attività contradaiola e di recuperare, contemporaneamente, la piena fruibilità di un immobile molto caro al popolo di Camollia. Sarà inoltre nostra cura valutare attentamente ogni ipotesi di intervento manutentivo che possa riqualificare ulteriormente i locali del Mercatino”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIntervento di ammodernamento alla stazione di Siena, soddisfazione dell’Amministrazione comunale
Next Article Nonni alla scoperta della Via Francigena con #SienaFrancigenaNonni

RACCOMANDATI PER TE

Il colonnello Pietro Sorbello e Antonio Barretta firmano il protocollo
SIENA

Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR

27 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.