• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Intervento di ammodernamento alla stazione di Siena, soddisfazione dell’Amministrazione comunale

7 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stazioneDSC_0291“Apprendiamo con grande soddisfazione dell’investimento pianificato per il 2016 da Rete Ferroviaria Italiana (RFI, ndr) ai fini dell’ammodernamento e della riqualificazione funzionale della stazione di piazza Carlo Rosselli. Siamo molto riconoscenti alla Regione Toscana e in particolare all’assessore ai Trasporti, Vincenzo Ceccarelli, per l’attenzione dimostrata nei confronti di Siena, in passato troppo spesso tagliata fuori dalle grandi reti infrastrutturali”.

Con queste parole, il sindaco di Siena, Bruno Valentini, commenta quanto dichiarato dai vertici di RFI, lo scorso 4 dicembre, sull’intervento di rinnovo degli impianti di informazione al pubblico della stazione di piazza Rosselli, previsto per l’anno prossimo, nell’ambito del piano industriale della società teso al potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete ferroviaria nazionale.

Grazie a una dotazione di risorse di 250mila euro, la stazione senese potrà beneficiare di un nuovo sistema di diffusione sonora e video ad alta visibilità, composto da teleindicatori di binario, un monitor partenze nell’atrio e altri monitor a led lungo i marciapiedi.

“Dal punto di vista dei trasporti su rotaia – prosegue il sindaco – Siena è ancora distante dal resto del mondo. Per questo, dovremo lavorare di concerto con la Regione anche per avvicinarci a Firenze, attraverso l’obiettivo strategico del raddoppiamento del tratto Granaiolo-Empoli, lungo 11 km, che consentirebbe di arrivare alla stazione di Santa Maria Novella in poco più di un’ora. Anche le decisioni che verranno assunte in merito alle stazioni di Alta Velocità, grazie alla quale potremo raggiungere Roma in meno di due ore, si riveleranno decisive per il sistema dei trasporti e lo stesso grado di competitività del territorio senese”.

“Le politiche per la mobilità, che costituiscono un elemento centrale per la vita quotidiana dei cittadini e dei pendolari – aggiunge l’assessore ai Trasporti, Stefano Maggi – oltre che un tema di fondamentale importanza per il nostro futuro in termini di impatto ambientale, sono una priorità per l’Amministrazione. Continueremo a lavorare nella direzione di incentivare tutte le forme di spostamento cosiddette “dolci”, seguendo lo spirito dei progetti sulla pedonalizzazione del centro storico o del bike sharing, o che, comunque, privilegino la fruizione collettiva rispetto a quella individuale. Da questo punto di vista, i collegamenti ferroviari possono dare un grande contributo per contenere i volumi di traffico generati dalle auto. Dopo la recente inaugurazione del terminal bus di viale Lombardi, proprio a servizio degli utenti della stazione, non possiamo che accogliere favorevolmente l’intervento di RFI per il miglioramento tecnologico della stessa”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Seo, il commercio e il web 2.0
Next Article ”Mercatino di Camollia”, accordo per la riqualificazione tra Comune e Contrada dell’Istrice

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Impruneta

22 Maggio 2023
Il questore di Siena Pietro Milone
SIENA

Daspo del Questore di Siena a 23 tifosi romanisti

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.