• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Boom di visitatori per l’edizione invernale del Mercato nel Campo a Siena

7 Dicembre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mercatonelcampo2015-fotobruchi (02)Una grande folla ha accompagnato l’edizione invernale del Mercato nel Campo che è andata in scena sabato 5 e domenica 6 dicembre in Piazza del Campo a Siena. Duecentomila persone, tra turisti e cittadini, hanno affollato il centro storico per godere delle prelibatezze esposte nei 150 banchi di Piazza del Campo, oltre che per partecipare ricco cartellone di eventi dedicati a “Siena capitale italiana della cultura” e al gusto con laboratori, cooking show e attività per bambini.

mercatonelcampo2015-fotobruchi (04)“Il Mercato nel Campo – ha commentato il vice sindaco e assessore alle attività produttive del Comune di Siena, Fulvio Mancuso – è un appuntamento atteso dai senesi e dai turisti, che hanno scelto la nostra città per il primo ponte delle feste natalizie. Un’iniziativa che al di là dei numeri, ha anche una grande valenza economica e culturale, perché nata per valorizzare le eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato. Anche quest’anno abbiamo coinvolto le associazioni di categoria, le realtà artistiche, culturali e musicali della città, che hanno concorso all’ideazione del calendario di eventi per garantire un’offerta di qualità. Il ringraziamento dell’amministrazione comunale va agli organizzatoti: dai Cat a Claridea, a tutti gli espositori e ai tanti partner che hanno reso possibile questo successo. Un ottimo risultato e un’efficace sinergia che saranno ingredienti privilegiati anche dell’edizione primaverile, che sabato 2 e domenica 3 aprile, porterà in Piazza del Campo la tradizione del Mercato Grande”.

mercatonelcampo2015-fotobruchi (05)Dai libri al gusto fino alle attività formato baby. Una piazza dove ha trovato spazio anche la cultura celebrata dal portale toscanalibri.it all’interno del “Mercato delle Idee”, il salotto letterario che ha ospitato volumi e autori provenienti dalle cinque città che hanno condiviso con Siena il titolo di capitali italiane della cultura 2015: Cagliari, Lecce, Perugia-Assisi e Ravenna. Tanti anche i bambini che hanno preso parte ai laboratori dedicati ai sapori, che si sono cimentati nella realizzazione dei pici per pranzo e che nel primo pomeriggio di sabato hanno raggiunto il Mercato dopo la passeggiata francigena in compagnia di Gino. Lo storico mercato ha regalato soddisfazioni anche agli amanti del vino che all’interno del Cortile del Podestà, negli spazi di VinArte, hanno potuto godere delle migliori eccellenze vinicole delle Terre di Siena e rilassarsi in compagnia delle performance musicali offerte dalla Fondazione Siena Jazz. Una vera e propria festa colorata dai suoni delle improvvisazioni in stile medievale e giullaresco di Aresteatro con Francesco Burroni e dagli interventi di pittura dell’associazione gruppo degli Estrosi, che ha dipinto dei tavolini per raccogliere offerte a favore dell’associazione Piccolo Principe di Siena. Molto partecipati anche i laboratori dedicati alle erbe, alla carne e i coking show che nei due giorni hanno allietato i palati e regalato consigli utili e segreti degli chef.

mercatonelcampo2015-fotobruchi (08)Il tour dei sapori e i vecchi mestieri in Piazza del Campo. Un vero e proprio tour nei sapori messo in scena in Piazza del Campo, dove a farla da padrona sono stati i prodotti tipici della buona tavola provenienti da 18 regioni italiane e da Grecia e Russia. Due giorni per lasciarsi conquistare dai prodotti della terra: dai salumi di Cinta Senese alla pasta fresca; dai formaggi all’olio; dal miele, allo zafferano; dai dolci tipici, come i ricciarelli, i cavallucci e il panforte al cioccolato, fino alle mandorle, alle erbe aromatiche e alle eccellenze enologiche. In vista delle feste, tante anche le idee regalo che hanno fatto la felicità dei bambini e degli amanti dell’arte e dell’antiquariato che, per l’occasione, sono andati a caccia degli oggetti più originali, come i libri e i disegni sull’arte e la storia locale, i manufatti di cartotecnica, l’oggettistica in vetro fusione, i complementi in ferro battuto e i gioielli in pietre dure e argento. Molto apprezzate sono state anche le esibizioni, curate dagli artigiani presenti in Piazza del Campo, impegnati nella tessitura con gli antichi telai, nell’arte dell’affilatura dei coltelli e nel restauro di mobili.

mercatonelcampo2015-fotobruchi (17)


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Stereotipi, discriminazioni e social media”, a Siena il secondo appuntamento
Next Article Poggibonsi-Colligiana, prescrizioni del Prefetto per il derby

RACCOMANDATI PER TE

I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
Incontro del Kick Boxing Day a Siena
ALTRE DI SPORT

Siena, al via la 6ª edizione del Kick Boxing Day

19 Maggio 2023
Conferenza Arcigay Siena - Movimento Pansessuale
EVENTI E SPETTACOLI

Arcigay Siena, “Diritti in campo – Liberiamo il mondo dall’odio”

18 Maggio 2023
Logo Codice Rosa
SIENA

Al via la Siena la quinta edizione del master sul Codice Rosa

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.