• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Nel Mercato nel Campo un ”salotto letterario” racconta le capitali italiane della cultura 2015

24 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MercatoCampoSiena3comune650Le capitali italiane della cultura sbarcano in Piazza del Campo, a Siena. Sabato 5 e domenica 6 dicembre, in occasione del Mercato nel Campo, le cinque città che hanno condiviso il titolo di capitali italiane della cultura 2015 – Cagliari, Lecce, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena – si incontrano nel “Mercato delle Idee”, il salotto della letteratura con mostra mercato di libri e incontri d’autore. In occasione della due giorni dedicata alla rievocazione del “Mercato Grande”, che si svolgeva una volta a settimana nel XIII secolo, l’esposizione dei prodotti tipici dell’agricoltura, dell’artigianato e della manifattura si arricchisce con lo spazio dedicato alla lettura e agli incontri con gli autori, organizzato dal portale Toscanalibri.it.

Il programma del “Mercato delle Idee”. Per tutto il weekend, libri e autori saranno al centro del “Mercato delle Idee” per raccontare Cagliari, Lecce, Perugia-Assisi, Ravenna e naturalmente Siena. La mostra mercato di libri e gli incontri si terranno sotto il Palazzo Pubblico, a partire da sabato 5 dicembre. Si comincia con gli autori senesi: Anna Carla Cocco e il suo “Cubalibro” (ore 16), cui seguirà la presentazione del libro “Fantastichi e lunatichi – antichi e moderni parlari dei senesi” con Carlo Rossi e il vignettista del Corriere della Sera, Emilio Giannelli. Chiuderanno la prima giornata del “Mercato delle Idee” due ospiti: Francesco Recami, per molte settimane in testa alla classifica di vendita con “L’uomo con la valigia” (ore 18.30) e Alcide Pierantozzi e la sua personale Via Francigena descritta in “Tutte le strade portano a noi” (ore 19.15).

Lo spazio dedicato ai libri torna domenica 6 dicembre con “Il codice dei corpi” di Fausto Tanzarella (ore 11), cui seguirà la presentazione del libro di racconti di Pier Luigi Brunori “Perugia è un luogo comune” (ore 11.40). Nel pomeriggio saranno ospiti del salotto di Toscanalibri.it l’autrice leccese Simona Toma con il suo “Mi chiamano Ada” (ore 16); Il professore Mario Ascheri, che presenterà la vicina chiesa della Contrada dell’Onda descritta nel volume “La chiesa di San Salvadore e il chiesino dell’Onda” (ore 16.45) ed Eraldo Baldini che presenterà il suo nuovo libro intitolato “I misteri di Ravenna” (ore 17.30). In chiusura, Luigi Dal Cin racconta Cagliari in “Sotto le ali del vento” (ore 18.15). Nella mostra mercato non mancheranno i libri degli editori senesi e toscani con il comune denominatore della storia, della conoscenza del territorio e dei viaggi.

“Il Mercato nel Campo” è un’iniziativa del Comune di Siena, in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Cia, Coldiretti, Unione Agricoltori provinciale, Cna, Confartigianato, con main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena. Il Mercato nel Campo fa parte del cartellone di eventi “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Per informazioni e aggiornamenti è possibile seguire la Pagina Facebook Mercato nel Campo, il Profilo Twitter e Instagram e il canale YouTube.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSalute al maschile: visite urologiche gratuite per gli uomini al policlinico di Siena
Articolo successivo Emma Villas Siena a caccia dei tre punti contro Brescia

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di Scacciapensieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.