• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Siena Siamo Noi. Un futuro per Siena”, aperte le votazioni on line del processo partecipativo promosso dall’Università

17 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienasiamonoiE’ iniziata l’ultima fase di consultazione pubblica di “Siena Siamo Noi. Un futuro per Siena”, il processo partecipativo promosso dal dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive dell’Università di Siena: sono aperte, infatti, da oggi le votazioni on line sui cinque temi per lo sviluppo della città emersi dai precedenti incontri di dibattito e approfondimento.

I progetti individuati dal percorso partecipativo iniziato a giugno in ateneo, su cui ora tutti i cittadini interessati possono esprimere la propria preferenza, riguardano: “La città e i suoi luoghi”, per il recupero e la valorizzazione delle eccellenze storico-architettoniche e paesaggistico-ambientali; “I giovani e i diritti e il ruolo dell’Università”, per il rafforzamento dell’offerta lavorativa locale e il potenziamento dell’offerta culturale e ricreativa; “Siena vivibile e accessibile”, per costruire una città solidale e inclusiva; “Identità, bene comune e progettualità”, per recuperare, rinnovandola, l’identità collettiva del luogo; “Un turismo lento e sostenibile”, per promuovere un’offerta turistica innovativa ed integrata capace di potenziare e mettere a sistema le risorse territoriali locali.

E’ possibile partecipare al sondaggio e votare i progetti che si valutano come più interessanti per il futuro di Siena collegandosi alla pagina http://open.toscana.it/web/siena-siamo-noi/home.
Il progetto di ricerca “Siena siamo noi. Un futuro per Siena”, patrocinato dal Comune di Siena, ha l’obiettivo di far emergere un’idea di futuro per la città e il territorio direttamente dai cittadini. Al termine della consultazione on line, che proseguirà fino al 29 novembre, i risultati saranno presentati all’Amministrazione comunale, in un incontro pubblico presso la sala del Mappamondo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Storie in miniatura, raccontando s’impara”, nuovo ciclo di letture per bambini a Poggibonsi
Articolo successivo Chiusi, spacciatore arrestato dalla Polizia: sequestrata droga e materiale per il confezionamento

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.