• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, spacciatore arrestato dalla Polizia: sequestrata droga e materiale per il confezionamento

17 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli investigatori del Commissariato erano, infatti, sulle tracce dell’uomo da tempo, nell’ambito di quell’attività finalizzata proprio a prevenire e contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti.
Gli agenti ne seguivano quindi i movimenti, quando l’occasione si è mostrata propizia per fermarlo e procedere ad un controllo.

Alle ore 22 circa, hanno richiesto alla sala operativa del Commissariato, che ha coordinato l’operazione, l’intervento dei colleghi della volante. I poliziotti, in servizio di controllo del territorio, l’hanno pertanto fermato mentre viaggiava, a bordo della propria autovettura, lungo la strada provinciale della cittadina etrusca e gli hanno chiesto i documenti. Durante le fasi d’identificazione, alle domande incalzanti degli agenti, l’uomo ha mostrato loro spontaneamente alcuni piccoli pezzi di sostanza stupefacente, tipo hashish, fingendo di possedere soltanto quelli, per uso personale. Ma la verità è presto venuta a galla, perché non era sfuggito all’occhio vigile e attento della Polizia che, poco prima di essere fermato, l’uomo si era disfatto di un involucro nel tentativo di sfuggire ad un controllo più approfondito. Non molto lontano, infatti, i poliziotti hanno trovato una confezione di carta stagnola con all’interno circa 50 grammi della stessa sostanza.

A quel punto hanno deciso di procedere alla perquisizione, prima personale e poi domiciliare. Presso l’abitazione del 45enne gli agenti hanno rinvenuto, all’interno di una stanza vicino al soggiorno, un bilancino di precisione ed un taglierino, strumenti utilizzati normalmente per confezionare le dosi.
All’esito degli accertamenti successivi, svolti dalla Polizia presso il Commissariato, l’arrestato è stato accompagnato alla propria abitazione, dove è rimasto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria fino alla convalida dell’arresto avvenuta questa mattina.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena Siamo Noi. Un futuro per Siena”, aperte le votazioni on line del processo partecipativo promosso dall’Università
Articolo successivo Tennis, impresa del TC Sinalunga contro i vice campioni Italiani: 3-3 e terzo posto nel girone

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.