• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Campansi aperto”, l’Asp si apre alla città

19 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Con questa iniziativa – ha aperto l’assessore Ferretti – tutti hanno l’occasione di conoscere come viene gestita l’assistenza nella nostra realtà locale. Metodologie che fanno onore alla città, lo dimostrano anche i dati, eccellenti, forniti dalla Regione Toscana che contraddistinguono l’Asp Città di Siena sia per i servizi innovativi, sia per le professionalità del personale che vi opera. Un’azienda – ha concluso – che è riuscita a conciliare la parte economica con quella relativa alle prestazioni offerte, compreso l’attività svolta dalle farmacie con le loro iniziative tese alla prevenzione e il lavoro della mensa centralizzata che fornisce pasti di qualità alle scuole. Un impegno che ha raggiunto i risultati ottenuti anche grazie al supporto del comitato scientifico che affianca il Cda”.

“E’ con vero piacere – ha detto Rossi – rinnovare l’invito alla città ad entrare nelle nostre strutture che, lo ricordo, sono comunque sempre aperte. L’ormai tradizionale iniziativa del Campansi Aperto rappresenta un’opportunità importante per i nostri ospiti, per sentirsi parte integrante della propria comunità, e, da parte nostra, dimostrare e concretizzare la volontà di fare sempre più rete con il territorio. Un ringraziamento – ha evidenziato – al Comune per la consueta collaborazione, a tutte le persone, circa 300 che, a vario titolo lavorano nelle nostre strutture, alla cucina dell’Asp che preparerà i buffet con la sinergia dell’Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano Terme, che si terranno, rispettivamente, il 23 al Caccialupi, il 26 al Butini Bourke, il 27 al Centro diurno Alzheimer e il 28 al Campansi”.

Tanti gli appuntamenti in programma. Particolare attenzione per quello del 22 alle ore 18 con lo spettacolo, a palazzo Patrizi, “Se si può raccontare …”. “Una serie di letture – ha illustrato Luigia Tauro – di e con Marina Senesi, a conclusione del progetto “prenderSI cura”, realizzato in collaborazione tra l’ASP Città di Siena e l’associazione “Europa Donna Italia” che ha visto il coinvolgimento delle dipendenti e delle ospiti delle residenze per anziani sul delicato e attuale tema della prevenzione e cura del tumore al seno. Seguirà il talk show: “Le parole per dirlo, le buone pratiche per sconfiggerlo”, con gli interventi di Gaia Tancredi, giornalista e vice presidente LILT Senese, Cinzia Sasso, giornalista e consigliere di Europa Donna Italia, Alberta Ferrari, chirurga senologa nella Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia, Barbara Paolini di Dietetica Medica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese”.

Piena soddisfazione da parte del sindaco Bruno Valentini per l’operato svolto dall’Asp “affinché Siena sia sempre più una città solidale ed efficiente. Il Campansi – come ha evidenziato – non deve essere una struttura di parcheggio, bensì un luogo dove vengono accolte persone in un momento complesso della loro vita. Mi auguro che durante questi giorni molti senesi facciano un passaggio all’interno del mondo Asp per capire l’importanza del funzionamento del Campansi nella nostra città”.

In occasione di Campansi Aperto l’Asp effettuerà due giornate promozionali: il 24 e 25 ottobre nella Farmacia Comunale della Stazione, dove sarà presentata la nuova linea di prodotti tipici della tradizione senese per celiaci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMartedì 20 ottobre si inaugura l’area critica all’ospedale Campostaggia
Articolo successivo Quasi 5000 partecipanti decretano il successo della 9ª Ecomaratona del Chianti

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.