• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Quasi 5000 partecipanti decretano il successo della 9ª Ecomaratona del Chianti

19 Ottobre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ecomaratonadelchianti2015E’ stato un successo annunciato. La 9ª edizione dell’Ecomaratona del Chianti non ha deluso le aspettative degli organizzatori della manifestazione e di tutti gli sponsor che da venerdì 16 a domenica 18 ottobre hanno trasformato il piccolo borgo di Castelnuovo Berardenga (SI) in uno splendido palcoscenico per gli oltre 4000 partecipanti che hanno preso parte alle distanze competitive e non. Nel dettaglio, 630 sono stati gli iscritti alla 42 km, 800 quelli della 21 km, 475 della 14 km, 1230 all’Ecopasseggiata di 10 km, 260 per l’Arceno Nordic Walking, 860 alla “Passeggiando per cantine”.

Numerosi anche i partecipanti stranieri richiamati dalle attrattive turistiche del territorio: 250 solo nei percorsi agonistici con Stati Uniti, Francia e Polonia tra le Nazioni più rappresentate. Presenti anche atleti del Giappone, del Messico, del Senegal, di Singapore e della Repubblica Sudafricana. Anche il sindaco di Siena Bruno Valentini, appassionato podista, non ha voluto mancare all’appuntamento chiudendo la 14 km in 1 h e 15’.

E’ stato quindi premiato anche quest’anno l’impegno di quanti dal 2006 credono in un appuntamento che si caratterizza fin dalle origini per uno straordinario mix di sport, valorizzazione del territorio e del suo patrimonio eno-gastronomico.

Sul piano agonistico, è da segnalare la vittoria nella 42 km maschile di Paolo Battelli della Calcestruzzi Corradini Excels, che ha chiuso la gara in 3h01’37”. Secondo classificato Enrico Rivi dell’Ass.Pol.Atl.Scandiano, in 3h05’04”. Terzo Maurizio D’Andrea del G.P. Runners Sulmona in 3h08’04”.
A trionfare sul podio femminile della distanza più lunga sono state Daniela Furlani dell’A.S.D. Polisportiva Chianciano, alla sua terza vittoria all’Ecomaratona, che ha chiuso in 3h41’50”. Sul secondo gradino Daniela Romanelli della Subbiano Marathon in 3h44’34”. Terzo posto per Giulia Magnesa del G.P. Casalese in 3h59’41”.

Straordinario successo anche per la “Passeggiando tra le cantine”, il tour enogastronomico tra sette aziende agricole del territorio circostante il piccolo borgo di Castelnuovo Berardenga che sabato 17 ottobre hanno offerto a oltre 800 persone uno spaccato della cultura e delle tradizioni toscane. I numerosi partecipanti hanno infatti approfittato della bella giornata di sole per degustare i piatti tipici della cucina locale offerti dalle aziende agricole coinvolte e disseminate lungo un percorso di strade bianche di 7 km.

Grande partecipazione di pubblico nel pomeriggio del sabato al convegno “Allenamento e alimentazione nel trail”. L’incontro, moderato da Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre, ha visto presenti il preparatore atletico Fulvio Massini, l’olimpionico Gelindo Bordin, Fabrizio Angelini, presidente Sinseb, e Gabriella Stramaccioni dell’associazione Libera. Attorno a piazza Marconi si svolgeva intanto l’Expo delle aziende sostenitrici della manifestazione e un mercatale di prodotti tipici del territorio toscano che offriva al numeroso pubblico italiano e straniero presente la possibilità di portare con sé un ricordo tangibile della tre giorni della manifestazione. La sera, a partire dalle 19, presso la palestra della Polisportiva La Bulletta è stato offerto il primo e abbondante pasta party messo a disposizione dagli organizzatori dell’evento.

Ma l’Eco-maratona del Chianti non finisce qui: un nuovo importante appuntamento attende il comitato organizzatore della manifestazione che, grazie alla collaborazione con il tour operator sportivo We Run Italy, il prossimo 1 novembre sarà presente, assieme alla maratona di Firenze, di Roma e Venezia, all’Expo della New York Marathon del prossimo 1 novembre per promuovere la 10ª edizione dell’appuntamento podistico e le tante attrattive turistiche del territorio in cui si svolge.
Un’offerta irresistibile, composta dal meglio del panorama podistico italiano, al fine di offrire un mix irresistibile di turismo e sport che sicuramente attirerà l’interesse di tantissimi podisti da tutto il mondo. Lo stand sarà dedicato all’italianità, ospiterà alcuni “mini eventi” ed in più avrà un ospite d’eccezione: Stefano Baldini.
E dopo la trasferta negli Stati Uniti non passerà molto tempo dall’apertura delle iscrizioni per la prossima edizione, in programma domenica 16 ottobre.

Classifiche generali

Ecomaratona del Chianti (42,097 km)
UOMINI
1. Paolo Battelli (Calcestruzzi Corradini Excels) – 3:01:37
2. Enrico Rivi (Ass.Pol.Al.Scandiano) – 3:05:04
3. Maurizio D’Andrea (G.P. Runners Sulmona) – 3:08:04
DONNE
1. Daniela Furlani (A.S.D. Polisportiva Chianciano) – 3:41:50
2. Daniela Romanelli (Subbiano Marathon) – 3:44:34
3. Giulia Magnesa (G.P. Casalese) – 3:59:41

Chianti Trail (21 km)
UOMINI
1. Giacomo Buonomini (G.S. Orecchiella Garfagnana) – 1:27:25
2. Dibra Andi (Circolo Volte Basse) – 1:27:25
3. Cristiano Caboni (Bradipi di Migliana) – 1:31:34
DONNE
1. Melissa Ragonesi (G.S.D. Valdivedro) – 1:44:07
2. Milena Megli (Assi Giglio Rosso Firenze) – 1.50:56
3. Andrea Fabri – 1:52:09

Trail del Luca (14 km)
UOMINI
1. Fiorenzo Mariani (A.S.D. Tocco Runner) – 0:50:54
2. Claudio Tondini (Cooperativa Sportiva Dilettantistica) – 0:54:26
3. Pierluigi Bersani (G.S. Dilettantistico Italpose) – 0:55:29
DONNE
1. Carla Mazza (A.S. Amatori Villa Pamphili Running A.S.D.) – 1:02:39
2. Viviana Zago (GR. Podistico Avus Taglio di Po) – 1:02:41
3. Stepanka Malà (A.S.D. G.S. Cappuccini 1972) – 1:08:39







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Campansi aperto”, l’Asp si apre alla città
Next Article Le capitali toscane del tartufo bianco protagoniste al Fuori Expo

RACCOMANDATI PER TE

Mostra Neri - Luzi a Pienza, visitatori
ARTE e CULTURA

Quasi 2.500 visitatori premiano la mostra Neri – Luzi di Pienza

18 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.