• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,95%
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Con Visionaria International Film Festival il cinema che va oltre i ”confini”

19 Ottobre 20155 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

visionaria2015ToSeeMoreLightAl via per la ventiduesima edizione il Visionaria International Film Festival, che entra nel vivo, non solo con l’atteso Concorso internazionale dei cortometraggi selezionati tra i quasi 4mila arrivati da tutto il mondo, ma anche con un articolato programma di proiezioni fuori concorso, riflessioni, immagini, incontri con musica dal vivo, presentazioni di libri e video arte. E tanti ospiti d’eccezione come Roland Sejko presidente di Giuria e Sabina Guzzanti in videocollegamento.

Dal 24 al 31 ottobre il teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena ospiterà la XXII edizione della rassegna promossa dall’associazione culturale Visionaria In collaborazione con Comune di Castelnuovo Berardenga e l’Università degli Studi di Siena che facendo partire la riflessione dal centenario della Prima guerra mondiale, ruota intorno al tema dei confini, inserendosi nel solco di un’idea più ampia sulla storia dell’umanità contrassegnata da guerre per stracciare, difendere o spostare sempre più avanti i propri confini. L’attualità della cronaca poi farà spostare la riflessione sul senso dei confini in un momento di grandi migrazioni.

“Il confine è una sfida ad oltrepassarlo. E al tempo stesso è la sensazione che ci protegga da pericoli esterni. Potremmo azzardare affermando che il confine è connaturato con il genere umano – dichiara Mauro Tozzi direttore artistico del festival – Visionaria ha deciso di dedicare questa edizione del festival ad una lettura dei “confini” che travalicasse la storia, senza dimenticarla, che “sconfinasse” nelle più varie dimensioni creative attraverso il cinema uno degli strumenti che, forse più di altri, ci permette di vedere “oltre”.

Il programma. Si comincia sabato 24 ottobre alle 17.30 al Museo del Paesaggio con l’inaugurazione della rassegna “Vision Art, video arte in movimento”, giunta alla VIII edizione. Un’esposizione delle 10 opere di video arte, sperimentazione digitale e computer animazione che hanno superato la selezione e saranno direttamente votate dai visitatori che potranno visitare l’installazione per tutta la settimana. Spazio poi alla danza con “Soul Corpus” performance curata da Francesca Lettieri (assistente Dania Minelli) con gli studenti dell’Università degli Studi di Siena, realizzata in collaborazione con Europe Direct e Dsu nell’ambito del workshop Keep Moving Europe, per l’anno dello sviluppo europeo (ore 18.30); in chiusura di giornata alle 21.15 ci spostiamo al Teatro Alfieri per la Sezione Food & Water del Concorso, saranno proiettati alcuni corti finalisti e il corto iraniano “Parvaneha End – Butterflies”, vincitore all’Expo di Milano di questa sezione ideata e realizzata con l’Università di Siena, seguirà l’incontro con Claudio Rossi dell’Università di Siena e Dario Piselli di SDSN Youth sul ruolo dei giovani per lo sviluppo sostenibile.

Mercoledì 28 ottobre alle 17.15 al teatro Alfieri è prevista la proiezione, fuori concorso, di “Under the line” di Hesham Abdel Hamid (Egitto) a seguire per la sezione “Confini” la visione del film “Confini d’Europa” (due episodi: Imatra e Chisinau) di Corso Salani (ore 17.30) uno dei più grandi documentaristi italiani che si è confrontato col tema dei confini del continente europeo negli ultimi anni della sua attività. Nella serata per la categoria in concorso Borders, ci sarà la proiezione dei corti finalisti e il giudizio insindacabile della giuria composta da Malgorzata Orkiszewska-Salani (associazione Corso Salani), Luca Verzichelli (Università di Siena) e Maria Cristina Addis (Centro Omar Calabrese) a cui seguirà la premiazione (dalle ore 21.15).

Giovedì 29 ottobre per la sezione “Confini”, è in programma la proiezione del film “Io sto con la sposa” di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry (ore 17.30). In serata invece a partire dalle 21.15 si entra nel cuore della Competizione Internazionale con la proiezione dei corti finalisti che il pubblico in sala sarà chiamato a giudicare, scegliendo il primo superfinalista. Venerdì 30 ottobre una giornata ricca di appuntamenti, dedicati anche ai bambini. Alle 10.00, infatti, c’è “Bambini in Corto”, il premio speciale di corti per bambini, votati dai bambini. Nel pomeriggio invece è prevista la proiezione del documentario “Un sogno a Gaza” di Franca Marini (ore 17.00). Sempre per la sezione “Confini” c’è grande attesa per la proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti (ore 17.30) a cui seguirà alle 19.30 l’evento “Attorno alla Trattativa”, dialogo con Sabina Guzzanti in videocollegamento. Tornerà poi alle 21.15 la seconda fase della Competizione Internazionale con la proiezione di altri corti finalisti e una nuova votazione da parte del pubblico in sala che designerà il secondo superfinalista. In attesa dei risultati del voto, musica dal vivo di Giulio Stracciati del Siena Jazz. Visionaria International Film Festival chiuderà i battenti sabato 31 ottobre con la presentazione in anteprima del libro “PCSP-Piccola Contro Storia Popolare” (edizioni Alegre, 2015) di Alberto Prunetti alla presenza dell’autore che ne parlerà con Maria Cristina Addis (semiologa del centro Omar Calabrese) e Antonio Iannello (storico e redattore del lavoroculturale.org) presso il Museo del Paesaggio (ore 17.30). Nel frattempo la giuria composta da Roland Sejko (regista), Giacomo Tagliani (semiologo e redattore de Il lavoro culturale) e Roberto Paolini (regista) si riunirà per assegnare il Premio per la Competizione Internazionale. Chiude il festival la proiezione e premiazione dei corti vincitori e la proiezione del film “Anija-la Nave” di Roland Sejko, alla presenza dell’autore. Presenta le serate Duccio Barlucchi con Alfredo Cavazzoni.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Info www.visionaria.eu


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoliteama: in vendita i biglietti della stagione teatrale
Next Article Serie D, la Colligiana vince ancora e vola al comando della classifica

RACCOMANDATI PER TE

Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

25 Maggio 2023
Conferenza Arcigay Siena - Movimento Pansessuale
EVENTI E SPETTACOLI

Arcigay Siena, “Diritti in campo – Liberiamo il mondo dall’odio”

18 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 13 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti

29 Maggio 2023
Ballottaggio Elezioni amministrative Siena
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,95%

29 Maggio 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.