• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Verso: il Santa Maria della Scala diventa laboratorio del contemporaneo

5 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

verso2015_650Verso_settimana di arte e architettura contemporanea trasforma l’antico ospedale nel quartier generale dell’arte contemporanea con un ricco calendario di eventi da venerdì 9 ottobre a sabato 17 ottobre, con opening Santa Maria della Scala il 10 ottobre.

Espressioni artistiche e ricerche, dibattiti e incontri, percorsi, riflessioni e visioni dedicate ai linguaggi del contemporaneo proposti e realizzati da operatori, artisti, galleristi, professionisti che hanno fatto parte del Tavolo del contemporaneo, coordinato da Michelina S. Eremita, formatosi in occasione degli Stati Generali della Cultura. Un gruppo di lavoro che, riunitosi periodicamente da marzo ad oggi, ha elaborato un manifesto di intenti aperto a chi ne condivide gli obiettivi.

Il programma si articola in incontri, eventi, mostre, performance, workshop, talk dedicati alla presentazione di progetti nuovi ed altri già consolidati sul territorio.

SIENA 10 | 10 | 2015
Giornata di Arte Contemporanea A.M.A.C.I.
Verso /In_Santa Maria della Scala
Verso /Out_Santa Maria della Scala

L’opening avverrà nella giornata nazionale dell’Arte contemporanea organizzata da A.M.A.C.I. (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) sabato 10 ottobre dalle 10:30 alle 20:00 presso la Sala Stretta del Santa Maria della Scala e si estenderà agli appuntamenti in altre sedi (come da programma allegato).

Il pubblico potrà incontrare i vari operatori che racconteranno il programma articolato in azioni simboliche ed esperienze di ricerca, per presentare gli appuntamenti performativi e/o le puntuali visioni del personale modo di operare nel mondo dell’arte e dell’architettura.

Esperienze: Santa Maria della Scala Contemporanea e Museo d’arte per bambini | Università degli Studi di Siena | Ordine degli Architetti di Siena | Fondazione Musei Senesi | Fondazione Monte dei Paschi | Siena Art Institute | Accademia del Fumetto | Open Zona Toselli | Brick | Ass. Culturing | Ass. Estrosi | Ass. FuoriCampo | Ass. OdA32 | Ass. Xrays | Collettivo Fare Mente Locale | Inner room | Atelier di paesaggio Arscape | TU35_Siena | Serena Fineschi | Alice Leonini | Claudio Maccari | Federico Pacini | Stefano Vigni

La settimana del contemporaneo fa parte del programma di Siena Capitale della Cultura 2015, una produzione del Comune di Siena con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Regione Toscana e la Provincia di Siena ed è realizzata in collaborazione con Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri, Fondazione Musei Senesi, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Estra Spa, Tiemme Spa, Felsina Spa.

I visitatori di Verso_Settimana di Arte e Architettura contemporanea potranno accedere, nei giorni delle attività, gratuitamente alla Sala Stretta del Santa Maria della Scala con un apposito biglietto dalle 10:30 fino alle 20:15. Per l’intera settimana, la giornata si concluderà con un aperitivo.

Info:
verso.contemporaneo@gmail.com |
www.facebook.com/verso.arte.architettura.contemporanea

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGioco illegale a Colle di Val d’Elsa, sequestrato centro raccolta scommesse
Articolo successivo La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A al Family Festival di Cagliari con ”La Vertigine”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Il Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo al Teatro della Grancia di Montisi

9 Marzo 2023
SIENA

“ViSioni di città”, laboratorio sul centro storico di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.