• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, da lunedì 5 ottobre attivi i parcometri

30 Settembre 20155 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La sosta nelle aree a pagamento sarà consentita solo con l’esposizione del ticket, oppure, nelle aree previste, del contrassegno di abbonamento o di residenza.

“Progetto Infomobilità”
Nella parte bassa della città sono stati istituiti parcheggi a pagamento senza custodia sui quali la sosta è subordinata al pagamento di una tariffa da riscuotere mediante parcometro. L’obbiettivo è quello di favorire nelle aree strategiche un maggior dinamismo nell’uso della strada favorendo la rotazione dei veicoli in funzione delle diverse esigenze: delle attività produttive, dei residenti e degli utenti in genere.
La regolamentazione delle aree di sosta è un elemento fondamentale che mira a migliorare e ordinare la situazione caotica che da tempo ormai vive il centro della nostra città. Il nuovo turn-over favorirà attività e servizi, non gravando in modo eccessivo sulle tasche dei cittadini; specialmente i possessori di Colle card potranno ottenere sconti significativi. Questo progetto non vuole concludersi qui, l’intenzione è quella di crescere e migliorarsi concretizzando insieme idee e suggerimenti che vadano nella direzione di invitare ogni persona a vivere la sua città nel modo più partecipato e coinvolgente possibile.

DOVE SONO I PARCHEGGI A PAGAMENTO
Le aree di sosta a pagamento sono in via Leo Franci, via Martiri della Libertà, di fronte alla farmacia comunale 1, via don Minzoni, via di Spugna, via Cennini, piazza Arnolfo, via Usimbardi, via Roma, via Verdi, piazza Bartolomeo Scala, via Oberdan, via della Pieve in Piano, traversa di collegamento fra via dei fossi e via della Pieve in Piano, via dei Fossi, e presso il parcheggio multipiano.

QUANDO SONO IN FUNZIONE
Nel parcheggio multipiano la sosta è a pagamento dalle 00 alle 24 di tutti i giorni feriali e festivi.
Negli altri parcheggi la sosta è a pagamento dalle 8 alle 20 dei soli giorni feriali.

QUANTO SI PAGA
I primi 20 minuti di sosta sono gratuiti.
Nel parcheggio multipiano la tariffa dalle 8 alle 20 è di € 1,00/h e dalle 20 alle 8 è di € 0,50/h.
Negli altri parcheggi la tariffa dalle 8 alle 20 è di € 1,00/h, è gratuita nei festivi e durante la notte.
La Colle card garantisce uno sconto del 50% nella fascia oraria 8-20. Non c’è sconto nell’orario notturno 20-08 al Multipiano

PARCHEGGIO GRATIS I PRIMI 20 MINUTI
E’ possibile parcheggiare gratuitamente i primi 20 minuti in modo da compiere brevi commissioni e favorire la rotazione dei veicoli nelle aree strategiche della città senza alcun costo. Non è consentito sostare in modo continuato sommando più volte la sosta gratuita. In caso di pagamento vengono comunque regalati 20 minuti di sosta. Anche per la sosta gratuita è necessario recarsi al parcometro premere il tasto verde, ritirare il ticket ed esporlo sul cruscotto.

COME SI PAGA
Si può pagare con le monete da 5 cent, 10 cent, 20 cent, 50 cent, 1 €uro e 2 €uro, con la Colle card, Bancomat, Carta di credito o con nfc. Al parcheggio Multipiano, alla farmacia Comunale 1 e in via di Spugna, di fronte al Monte dei Paschi, si può pagare anche con banconote da
€ 5 o € 10. Non è prevista una tariffa minima. I parcometri installati consentono di rendere il resto.

DEVO ESPORRE IL TICKET
E’ obbligatorio andare al parcometro, pagare la tariffa oppure optare per la sosta gratuita, ritirare il ticket ed esporlo sul cruscotto del veicolo in sosta in modo che sia visibile dall’esterno l’orario di inizio e il periodo della sosta autorizzata.

ABBIONAMENTI
Per la sosta presso il Parcheggio Multipiano della ex Stazione Ferroviaria è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile € 60,00, semestrale € 180,00 o annuale € 300,00.
Non sono previsti abbonamenti per i parcheggi esterni anche se è possibile usufruire dello sconto del 50% utilizzando la Colle card.

COME OTTENERE LA COLLE CARD
Chiunque è interessato può ottenere la Colle card rivolgendosi al Comando di Polizia Municipale e compilando il modulo di richiesta. La Colle card ha un costo una tantum di € 10,00 con un credito per la sosta di € 3,00.

COME RICARICARE LA COLLE CARD
E’ possibile ricaricare la Colle card presso ciascun parcometro attraverso l’uso del tasto azzurro “card”- “2 ricarica”, con i contanti, con Bancomat, Carta di credito o nfc.

COSA POSSONO FARE I RESIDENTI
I residenti nelle aree di parcheggio a pagamento hanno diritto a sostare gratuitamente con un veicolo (una sola targa) in alcune aree poste nei pressi della loro abitazione. Possono inoltre ottenere l’abbonamento annuale per una seconda targa al costo di € 80,00:
Zona BLU: riguarda le famiglie residenti in via Leo Franci, via don Minzoni, via Martiri della Libertà (tratto compreso fra via XXV Aprile e via Diaz): possono sostare gratuitamente nei parcheggi di via Leo Franci, via Martiri della Libertà e via don Minzoni (solo nel tratto compreso tra il civico 2 e il 12 e tra il civico 1 e il 09).
Zona ROSSA: riguarda le famiglie residenti in via Verdi, via Roma, via Nello Salvi, via Usimbardi, via delle Casette (tratto compreso fra il civico 48 e via Oberdan), vicolo dei Bagni, via Oberdan, via della Pieve in Piano e via dei Fossi: possono sostare gratuitamente nei parcheggi di via Verdi, via Oberdan (solo nella traversa dietro il Teatro del Popolo e nel tratto compreso tra il civico 48 e via Roma), via Pieve in Piano, Traversa interna di collegamento tra via della Pieve in Piano e via dei Fossi.
Zona ARANCIONE: riguarda le famiglie residenti in via di Spugna, (tratto compreso fra via Martiri della Libertà e via Botroni), via delle Casette (tratto compreso tra via di Spugna e il civico 48 di via delle Casette) e via Cennini: possono sostare nei parcheggi ubicati in via di Spugna (tratto compreso tra via Martiri della Libertà e via Bilenchi).
I cittadini residenti fuori da queste zone possono ottenere la Colle card con lo sconto del 50% sulla normale tariffa di € 1,0 nella fascia 8-20.

COSA POSSONO FARE I DISABILI
Il titolare può parcheggiare la propria autovettura senza pagare, semplicemente esponendo sul cruscotto il proprio contrassegno.

INFORMAZIONI
Per informazioni rivolgersi al Comando di Polizia Municipale
Via Martiri della Libertà 44/a
Orario apertura: giorni feriali 8,30-13,30 e 14,30-19,30
tel. 0577920831 – Web: www.comune.collevaldelsa.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnas Toscana, 4 arresti per corruzione in appalti opere stradali
Articolo successivo ”Io e lei”, al Terra di Siena International Film Festival il film di Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy e Sabrina Ferilli

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.