• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Expo, la bistecca fiorentina e l’arte del buon cibo: due eventi per riscoprire le qualità della carne

21 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta di due eventi, uno per allevatori, macellai, ristoratori, giornalisti e operatori del settore, l’altro per studenti, in particolare degli istituti alberghieri della Toscana, che hanno per titolo ‘Identità e buona pratica della Fiorentina”.

“L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello di far conoscere e apprezzare la salubrità delle carni, della Fiorentina in particolare, una salubrità complessiva della buona carne che coinvolge l’intera filiera produttiva e che esprime i propri benefici sia nelle parti grasse che in quelle magre.” Tutto ciò per “riscoprire il piacere del buon mangiare, quale diritto umano e espressione culturale di un popolo in ogni parte del pianeta”.

La duplice iniziativa, che rientra fra quelle programmate nella cornice di Expo 2015, è stata presentata oggi durante una conferenza stampa che si è tenuta nella sede della Regione a palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo a Firenze. Presenti i rappresentanti dell’Accademia della Fiorentina e dell’Arte dei Beccai.

Il primo dei due eventi si terrà il 23 settembre all’Auditorim del Consiglio regionale ed è rivolto ad per operatori e professionisti del settore (dagli allevatori, ai macellai, ai ristoratori, giornalisti, operatori del settore). Il secondo invece si svolgerà il 22 ottobre ed è rivolto agli studenti, in particolare a quelli degli istituti alberghieri della Toscana. Gli eventi si articoleranno in specifiche sezioni che approfondiranno gli aspetti scientifici, culturali ed organolettici della “Fiorentina”. Un’attenzione particolare sarà riservata all’evento che vedrà protagonisti i giovani.

“L’obiettivo – concludono all’Accademia della Fiorentina – è quello di ampliare le conoscenze e la cultura del buon cibo per il buon vivere e in particolare il valore nutrizionale e salutistico delle proteine “nobili”. In questa ottica saranno illustrati anche i fabbisogni nutritivi per le necessità fisiologiche dell’età evolutiva e dell’attività fisica ma anche quelle della tarda età, in modo da contribuire ad una migliore educazione alimentare anche grazie a contributi scientifici mirati.”

Informazioni: accademiadellafiorentina@gmail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, Arca d’Argento: a Voltaia il premio per il corteo del Bravìo
Articolo successivo Pietro Cataldi è il nuovo rettore dell’Università per Stranieri di Siena

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.