• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena la carovana di TransUmando: butteri e puledri sfilano per le vie del centro storico – FOTOGALLERY

16 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TRANSUMANZA (34)Primo giorno a Siena di TransUmando, l’evento itinerante che rievoca la migrazione stagionale di greggi, mandrie e pastori verso pascoli collinari o montani e che oggi pomeriggio (mercoledì 16 settembre) ha fatto il suo ingresso in città con la sfilata di butteri e puledri per le principali vie del centro storico. La carovana composta da 35 butteri a cavallo, accompagnati da puledri e da un gruppo di Gardians della Camargue con al seguito 20 fattrici camarghesi, è partita dalla Statua di Santa Caterina all’interno del parcheggio Stadio-Fortezza e percorrendo Viale XXV Aprile; Viale Maccari; Via Tozzi; Piazza Matteotti; Banchi di Sopra; Banchi di Sotto; Via Rinaldini, ha raggiunto Piazza del Campo. Dopo la sfilata la carovana ha raggiunto la Fortezza Medicea che, in occasione della due giorni senese, ospiterà il ‘villaggio-accampamento’ di Transumando, dove sarà possibile, anche per tutta la giornata di domani, giovedì 17 settembre, visitare il campo e gli stand per conoscere da vicino i Butteri, la loro storia, gli usi e i costumi di questo mestiere dalle radici antiche.

Il programma di TransUmando di giovedì 17 settembre. La Fortezza Medicea sarà il ‘cuore pulsante’ di eventi, spettacoli e iniziative didattiche per grandi e piccini, dedicate al rapporto tra animali e uomini. Dalle ore 11.30 i Butteri faranno dimostrazioni di lavoro dal vivo sul bestiame. I più piccoli, inoltre, potranno osservare da vicino alcuni esemplari di vacche maremmane e pecore, conoscere il lavoro di artigiani e ammirare antichi mestieri, oggi ormai scomparsi. Sempre, nel corso della giornata di giovedì, sarà possibile assistere, alle ore 18 e alle ore 21, allo spettacolo della compagnia di Teatro equestre di Marsiglia con le performance emozionanti delle star francesi Manolo e Camille, già protagonisti dell’evento “TransHumance”, nell’ambito di “Marseille Capitale de la Culture 2013. Il villaggio – accampamento nella Fortezza Medicea resterà aperto e fruibile tutto il giorno con la possibilità di degustare prodotti genuini della tradizione toscana che durante la Transumanza venivano consumati da contadini e pastori: dal Pecorino Toscano DOP alla Finocchiona IGP.

Info utili. TransUmando è finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito delle iniziative collaterali di Expo 2015. L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, della Regione francese Paca, del Comune di Siena e del Comune di Arezzo. Per scoprire tutte le curiosità e le tappe di TransUmando è possibile consultare il sito www.transumando.com e la pagina Facebook. Per info è possibile scrivere una email all’indirizzo di posta elettronica transumando@gmail.com.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY TRANSUMANDO}
Foto di Alessia Bruchi
www.alessiabruchifotografia.it
pagina facebook

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Consiglio comunale del 15 settembre 2015
Articolo successivo ”Le visibili città invisibili”, a Siena la mostra multimediale su Italo Calvino

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.