• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Internet e minori, Corecom: presentati i vincitori Toscana in spot 2015

14 Settembre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corecom-internet-minori650L’associazione Beecom di Borgo San Lorenzo (Fi) vince la categoria Tv con lo spot “Nando e Carla”, “Mamma non vuole” di Elisa Girletti da Porcari (Lu) sale sul gradino più alto nella sezione radio e tra gli under 35 si classificano primi Stefano Poggioni di Sesto Fiorentino per la Tv con “To like or not to like” e Juri Guerranti di Siena per la radio con “Per una navigazione sicura su internet dei minori”. Sono questi i vincitori del bando “Toscana in Spot. 2015: Internet e minori” promosso dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) per sensibilizzare la società su rischi ed opportunità che le nuove tecnologie della comunicazione, internet e social network in particolare, rappresentano per gli under 18, ed incentivare una navigazione consapevole e responsabile.

Gli otto migliori spot della terza edizione sono stati presentati oggi, lunedì 14 settembre, in palazzo Panciatichi a Firenze, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il presidente del Corecom Sandro Vannini, il consigliere membro della commissione per la selezione e l’assegnazione dei premi Maurizio Zingoni e Alessandra Maggi, presidente dell’Istituto degli Innocenti, tra i firmatari del progetto e sede dell’Osservatorio nazionale Internet@Minori.

“Promuoviamo questi progetti per educare ad un uso opportuno del web senza allarmismi di sorta ma facendo capire veridicità delle fonti e attendibilità delle notizie – ha detto il presidente del Corecom Vannini -. L’iniziativa internet e minori, sul quale il Corecom Toscana, d’intesa con gli altri Corecom, si è molto adoperato, rientra in quella filiera di media education che stiamo portando avanti in collaborazione con l’Istituto degli innocenti. Nel 2016 – ha continuato Vannini – contiamo di coprire tutta la regione, assicurando omogeneità territoriale e quel carattere di continuità progettuale che ci siamo posti. Sempre nel 2016 – ha concluso – vorremmo mettere a regime, quale punto di sintesi di queste azioni, un centro di formazione permanente per gli ingegnanti delle scuole medie inferiori e superiori”.

“Gli spot realizzati tengono conto di come viene vissuto il mondo della rete – ha rilevato la presidente Maggi — L’Istituto degli Innocenti lavora da otto anni su questi temi anche attraverso il progetto Trool (www.trool.it), per rendere internet sicuro, e coinvolgendo più di 5mila ragazzi e 2mila insegnanti sempre con la filosofia di un uso consapevole del web. La rete – ha concluso – non deve essere vissuta solo come strumento negativo. I ragazzi devono imparare l’uso appropriato. Gli spot scelti comunicano anche un messaggio positivo”.

Maurizio Zingoni ha rivelato come “non sia stato facile scegliere. I lavori hanno peculiarità e caratteristiche tali da poter dire che il livello è ottimo”. I criteri di scelta che hanno eletto gli otto migliori spot sono stati “l’efficacia comunicativa, l’originalità del progetto e la qualità tecnica”.

Sui gradini più bassi del podio, per la categoria Tv, si è piazzata Elisa Salatti di Livorno, arrivata seconda con lo spot “Immersi nella rete”; terzo Luca Ceccherini di Castelnuovo Berardenga (Si) con “Rete pericolosa”. Nella sezione radio secondo Valerio Ramacciotti di Porcari (Lu) con lo spot “Genitori informati… figli salvati”, terza Giulia Bonin di Empoli con “Non parlare con gli sconosciuti”.

Per la categoria Tv il primo premio si aggiudica 5mila Euro, 3mila vanno al secondo e 2mila al terzo. Per la sezione radio al primo classificano spettano 2mila 500 euro, al secondo mille e 500 e al terzo mille euro. Per gli under 35 2mila euro spettano al primo classificato nella categoria Tv e mille per il primo della sezione radio. Tutti i premi sono erogati al 50 per cento per la produzione dello spot e al restante 50 per le spese di messa in onda sulle emittenti indicate.

La graduatoria finale del bando è pubblicata sul sito del Corecom www.corecom.toscana.it su quello del Consiglio Regionale www.consiglio.regione.toscana.it alla sezione avvisi, gare e concorsi e sul sito dell’Istituto degli Innocenti (www.istitutodeglinnocenti.it). Tutti gli spot sono scaricabili dal canale YouTube del Corecom.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteExperience Etruria a Expo
Articolo successivo La Boxe Siena Mens Sana inaugura la nuova stagione pugilistica

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate, codice giallo in Toscana per martedì 14 marzo

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.