• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Experience Etruria a Expo

14 Settembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, presentato qualche tempo fa direttamente alla presenza del ministro Franceschini, la cui piattaforma è già attiva in due lingue sul web. Il video a breve sarà presentato ufficialmente all’Expo di Milano in versioni demo e versione lunga, visibili a breve anche attraverso la piattaforma, già attiva, www.experiencetruria.it.

Experience Etruria, progetto di promozione culturale, turistica ed economica che coinvolge tre regioni tra Toscana, Lazio e Umbria e vari Comuni, prosegue con l’obiettivo di promuovere il patrimonio artistico, culturale, paesaggistico, storico, archeologico ed enogastronomico del territorio legandolo alla civiltà etrusca. L’intero progetto vede i Comuni di Viterbo ed Orvieto come capofila generali, mentre per quanto riguarda l’area del senese il Comune di Chiusi come riferimento, come da protocollo di intesa sottoscritto qualche mese fa, in rappresentanza dei Comuni di Chiusi, Montepulciano, Sarteano, San Casciano dei Bagni e Murlo.

“Crediamo che il progetto Experience Etruria – dichiara l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – possa essere uno strumento di diffusione e promozione per azioni sinergiche, che partono dal comune denominatore quale il grande patrimonio etrusco presente ancora oggi nei nostri territori che si contraddistinguono per varie peculiarità e si legano grazie quattro itinerari sensoriali tra acqua, vino, olio e boschi. Grazie a questo progetto siamo riusciti a superare le logiche dei confini geografici, per cercare di presentarci insieme all’Expo – e non solo – condividendo e lavorando per la diffusione e lo sviluppo di rapporti, reti culturali, turistiche, enogastronomiche ed economiche.”

experienceetruria1Al progetto partecipano anche i Comuni di: Bolsena, Cerveteri, Grosseto, Montalto di Castro, Orvieto, Tuscania, Viterbo, con il coordinamento generale della Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell’Etruria meridionale e e le partecipazioni e collaborazioni di vari enti competenti. Oltre alla partecipazione all’Expo Universale di Milano, Experience Etruria, al fine di far conoscere al meglio il progetto stesso e quindi i territori che ne fanno parte, ha creato una serie di itinerari e prodotti multimediali come un sito web, uno spot di 30 secondi e un video/film della durata di 20 minuti realizzato dal Cineca con sottotitoli in lingua Inglese, visionato appunto in anteprima qualche giorno fa a Roma, presso Villa Giulia. Tutto questo è divulgato anche attraverso vari canali tra cui il sito web del Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo); il video sarà inoltre proiettato all’Expo di Milano e così l’antica etruria, grazie alle nuove e moderne tecnologie e progettualità, guarda al futuro e cerca di farsi conoscere in prospettiva moderna anche al grande pubblico.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, in piazza il ”Fitness impazza”
Next Article Internet e minori, Corecom: presentati i vincitori Toscana in spot 2015

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Carrefour in viale Toselli a Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La primavera di Etruria Retail profuma di vino

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.