• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

La Boxe Siena Mens Sana inaugura la nuova stagione pugilistica

15 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

boxemenssana2015La Boxe Siena Mens Sana, società pugilistica che da anni partecipa attivamente alla promozione e al prestigio della disciplina pugilistica nel panorama cittadino, regionale e nazionale, è pronta ad inaugurare la stagione sportiva 2015/2016.

Tanti sono gli scenari che vedranno impegnata la sezione Boxe della Polisportiva Mens Sana 1871 diretta dal maestro David Borgogni ed il suo staff, tante quante sono le sezioni operative al suo interno: la sezione agonisti con i pugili professionisti e dilettanti e quella amatoriale con la sezione pugilistica giovanile e quella over 16.

Il pugile senese Davide Traversi, simbolo del movimento pugilistico della nostra città, si appresta ad intraprendere la sua terza stagione come professionista.
Sempre per quanto riguarda il mondo dell’agonismo la stagione sportiva della Boxe Siena Mens Sana sarà come di consueto ricca d?impegni sul fronte del pugilato dilettantistico nelle categorie Senior, Elite, Junior e Youth.

Anche quest’anno sarà poi presente la sezione amatori Boxe Siena, grazie alla quale gli appassionati e i neofiti avranno la possibilità di imparare le basi tecniche della disciplina con l?opportunità di allenarsi fianco a fianco con i pugili agonisti.

Sono attivi anche i corsi di educazione pugilistica giovanile, nell’intento di avviare i ragazzi in età scolare alla nobile arte e sensibilizzarli riguardo ai reali valori incarnati dal pugilato; un’opportunità di favorire e sviluppare aspetti veramente centrali nel loro cammino di crescita, come la conoscenza di sé e della propria aggressività, la coscienza delle proprie azioni e reazioni, il rafforzamento dell’autocontrollo e della propria autostima.

La creazione di una sezione pugilistica giovanile va in direzione di quanto pianificato dal CONI e progettato assieme alla Federazione Pugilistica Italiana in materia di avviamento giovanile al pugilato, e che va sotto il nome di “Criterium giovanile”, vale a dire un’attività formativa di educazione pugilistica che si rivolge ai ragazzi delle elementari (da 6 a 10 anni, categoria Cuccioli e Cangurini) ed a quelli delle medie (11-14 anni, categoria Canguri ed Allievi).

Le sedute di allenamento sono programmate il lunedì, mercoledì e venerdì dalla ore 19 alle ore 21, e il martedì e il giovedì dalle 20 alle 21 presso la palestra Puggelli del palazzetto Mens Sana. Per informazioni contattare la segreteria Mens Sana (0577/47298) il maestro David Borgogni (3396040734) o visitare i siti web www.boxesiena.it e www.menssana1871.it

La boxe insegna l’arte del combattimento, è una scuola di sport e di vita che educa al dominio di sé e non alla sopraffazione violenta sull’altro. Contrariamente a quanto comunemente si pensa questa stupenda disciplina è in grado infatti di contrastare preventivamente la violenza giovanile. Il pugilato conosce ed educa l’aggressività (espressa o inespressa) dei ragazzi e riesce a canalizzarla prima che essa degeneri in violenza o sopraffazione. Conoscendo il linguaggio dell’aggressività, il pugilato educa a controllarla ed indirizzarla positivamente nel compimento di un gesto sportivo anziché farla degenerare in violenza.

Il pugilato, oltre ad assicurare benessere atletico e psico-fisico, soprattutto per i ragazzi in disequilibrio dal punto di vista del peso corporeo (obesità), forma caratterialmente i giovani in maniera tale da renderli capaci di controllare la propria aggressività nel momento in cui questa sta per essere innescata, vale a dire nel momento in cui sono soggetti a eventi esterni che possono turbarli (provocazioni, bullismo) o semplicemente al solo e proprio istinto di sopraffazione sull’altro derivato da personali conflitti interiori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInternet e minori, Corecom: presentati i vincitori Toscana in spot 2015
Articolo successivo Siena Capitale italiana della cultura per il 2015 scommette sul Contemporaneo

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.