• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

DSU: il numero delle domande di borsa di studio è in linea con quello degli anni scorsi

12 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dsutoscana300“In questi giorni si stanno moltiplicando le proteste degli universitari per i nuovi parametri di calcolo Isee che escluderebbero dalla borsa di studio e posto alloggio studenti che negli anni passati sono risultati idonei e che oggi non avrebbero i requisiti richiesti per la partecipazione al concorso di assegnazione. Di conseguenza, si afferma che sarebbe calato sensibilmente il numero di domande per la partecipazione al bando promosso dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario che eroga questi benefici”. Così interviene con una nota l’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario.

“Senza entrare nel merito delle valutazioni riguardo alle modifiche del calcolo dell’Isee – prosegue l’Azienda regionale -, introdotte da una recente legge statale, è opportuno come DSU Toscana far presente che non abbiamo affatto registrato una diminuzione delle domande presentate. Almeno se il raffronto lo si fa alla data odierna rispetto allo stesso periodo degli anni accademici 2012/13 e 13/14. Le attuali richieste pervenute sono infatti 11.891 ovvero 988 in più rispetto alla stessa data del 2012 quando furono 10.903 e 513 in più rispetto alla stessa data del 2013 quando furono 11378.

Solo l’anno scorso è stato rilevato un notevole aumento di domande alla scadenza del 5 settembre 2015 quando furono 15.645, ma si tratta di un dato non comparabile in quanto l’incremento era legato, appunto, all’anticipazione al 5 settembre della prima scadenza del concorso che usualmente termina, come quest’anno, il 15 settembre. Parliamo quindi di una situazione sperimentale e non riproposta che permetteva addirittura ai ritardatari di presentare domanda anche fuori della prima data utile del 5 settembre. Infatti, nel 2014, anche per effetto di una massiccia campagna di comunicazione, si è riscontrato il precipitarsi di molti studenti a fare richiesta con netto anticipo rispetto a quanto avviene usualmente.

Quindi possiamo dire che dopo il ripristino della scadenza tradizionale, anche in presenza di parametri di accesso modificati, la quantità di domande ad oggi pervenute è perfettamente in linea (addirittura maggiore) con gli anni precedenti. In ogni caso, vista l’imminenza della scadenza, sarà opportuno attendere qualche altro giorno per avere una dato definitivo dei flussi delle domande.

Si ricorda inoltre che la Regione Toscana proprio per venire incontro ai problemi che gli studenti avrebbero potuto avere per effetto della modifica del calcolo dell’ISEE ha innalzato quest’anno a 20.000 euro la soglia per l’accesso alle borse di studio contro i 19.000 dello scorso anno.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadicondoli, anno scolastico al via con investimenti in strutture e didattica
Articolo successivo Ospedale di Campostaggia, completati i lavori per la nuova area critica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.