• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Radiotaxi Siena, apertura con operatore estesa fino alle 24

11 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fu fondato proprio per gestire l’operatività radiotaxi in città, che fino ad allora non esisteva e l’unico modo per prendere un taxi era ai parcheggi o chiamando i telefoni fissi della stazione o di piazza Matteotti. Oggi Il CoTaS è una cooperativa che ha sette dipendenti, associa tutti i cinquantatré taxi del Comune di Siena e altri operatori del trasporto merci e persone.

Da trentacinque anni, dalle 7 alle 21 un team di operatori locali ha evaso le chiamate distribuendole alle auto in servizio, prendendo le prenotazioni e fornendo informazioni di qualsiasi tipo inerenti questa attività Tutto ciò mettendo al primo posto la cortesia e con una professionalità che è andata crescendo negli anni. Durante le ore restanti il servizio è stato garantito in modalità automatica con un sistema piuttosto efficiente che permette una rapida ricerca dell’auto più vicina, in maniera analoga a quanto succede di giorno anche se non così rapida ed efficiente.

Del resto le risorse economiche di un piccolo consorzio taxi, ancorché ben organizzato, non permettevano di mantenere un operatore ventiquattro ore al giorno come succede nelle città più grandi, ed il compromesso di una gestione computerizzata si è rivelato accettabile per lungo tempo.

I tassisti senesi hanno sempre pensato che la qualità ottimale si sarebbe raggiunta con un centralino operativo con personale sempre fisicamente presente e, benché consapevoli delle difficoltà di un simile risultato, hanno provato più volte nel corso degli anni ad elaborare possibili soluzioni. In una realtà turistica come Siena e con una grossa fetta di utenti di una certa età la comunicazione con una persona con la quale interloquire è spesso fondamentale per offrire un servizio davvero completo.
Pochi sanno che il Consorzio Taxi di Siena è sempre stato considerato dalla categoria dei tassisti tra i migliori a livello  nazionale ed è probabilmente quello strutturato meglio in rapporto al numero di abitanti.

Settembre porta una novità che aiuterà a mantenere questa bella prerogativa: dal primo del mese l’operatività con operatore è stata estesa fino alle ore 24 di tutti i giorni.
L’operazione è frutto di un lavoro di cooperazione con il Consorzio Tassisti di Modena, altra realtà di eccellenza nel settore, con il quale il CoTaS ha iniziato un rapporto sinergico per condividere il personale dei rispettivi radiotaxi, realizzando un risparmio di costi che viene oggi può essere utilizzato per migliorare la qualità del servizio radiotaxi. L’apertura del centralino di Siena con operatore fino alle 24 rappresenta il primo risultato di questo lavoro di interazione che, se darò i risultati sperati, potrebbe vedere presto l’estensione dell’operatività all’intera giornata.

Naturalmente tutto questo non comporterà alcun aumento di tariffe a carico dei clienti, al quale peraltro, i tassisti senesi hanno rinunciato per il secondo anno consecutivo (l’aumento ISTAT, se richiesto, viene applicato di diritto).

Un buon esempio di quello che i principi originari su cui si fondano le cooperative possono produrre quando vengono messi in pratica rispettando il loro spirito autentico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, i residenti nella Ztl potranno parcheggiare anche in alcune Aru
Articolo successivo La Virtus Nuoto Buonconvento premiata a Folgaria

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.