Proprio per questo motivo il Comune di FolgarĂa ha deciso di premiare la societĂ senese che dal 1998 ad oggi è sempre stata fedele alla splendida localitĂ trentina. L’Amministrazione ha consegnato una targa ricordo al presidente giallonero che, nonostante le difficoltĂ , ha fortemente voluto anche il ritiro di quest’anno; è finita infatti miseramente – afferma l’associazione sportiva – l’avventura della Virtus nella piscina comunale di Buonconvento per il momento chiusa e senza prospettive, proprio mentre la societĂ miete successi e riconoscimenti sportivi e gestionali fuori dalle mura ‘amiche’.
Il premio del Comune di FolgarĂa è un gesto tangibile di riconoscenza verso la Virtus Buonconvento che va oltre alle innumerevoli medaglie regionali, le presenze in campo nazionale e tante altre iniziative sportive e non. La Virtus conduce con successo la gestione di altri 10 impianti oltre a quello buonconventino (ormai chiuso) e in tutti persegue comunque la sua finalitĂ sportiva; dalla collaborazione con la Polisportiva Olimpia è nato solo pochi giorni fa un accordo sul settore agonistico. Buonconvento e Colle saranno una unica squadra schierando oltre 120 atleti suddivisi in categoria, Esordienti A e Esordienti B; si concretizza dunque una nuova realtĂ che è giĂ in partenza la prima della provincia ma con ambizioni ben maggiori. Gli atleti si alleneranno a Colle e Cortona oltre a un piccolo gruppo di Cecina e alla poggibonsese Angiolini che continuerĂ la sua preparazione nella piscina di Fermo; coach Simone Fabbrini si occuperĂ della direzione tecnica di tutto il gruppone, il cui primo impegno sarĂ a Poggibonsi in occasione del Trofeo nazionale Poggibonsi Extremo, organizzato proprio dalla Virtus Buonconvento domenica 1 novembre. ContinuerĂ anche l’attivitĂ dei disabili FISDIR e FINP che è diventata irrinunciabile per la Virtus visto il successo riscontrato e la valenza di questo tipo di sport agonistico che va molto oltre i risultati in gara.