Il Comune di Buonconvento annuncia con grande soddisfazione l’avvio dell’intervento di metanizzazione della frazione di Bibbiano, un’opera strategica che segna un passo decisivo nella valorizzazione del territorio e nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Il progetto ideato, progettato e realizzato da Centria srl, la società di distribuzione del gruppo Estra, che ha anche sostenuto finanziariamente l’investimento, rappresenta una valorizzazione di grande rilievo per il territorio, non solo per l’infrastrutturazione di una delle frazioni del Comune, ma anche per le sue ricadute economiche e sociali. “Grazie a questa opera – dichiara il sindaco di Buonconvento, Riccardo Conti, sulla metanizzazione – Bibbiano potrà finalmente contare su un servizio strutturato e moderno, con un evidente vantaggio per i residenti e le attività economiche. Un territorio più accessibile e dotato di infrastrutture adeguate è anche un territorio più attrattivo, e questo intervento si inserisce perfettamente nella nostra strategia di contrasto allo spopolamento delle aree periferiche”.
L’intervento prevede la realizzazione di una nuova rete gas metano, che dalla periferia di Buonconvento, percorrendo la Strada Provinciale 34D di Murlo, arriva fino al centro abitato di Bibbiano in corrispondenza degli attuali serbatoi GPL” e la successiva trasformazione della rete esistente da GPL a metano.
La nuova rete sarà realizzata in polietilene PEAD del De 160 per una lunghezza di 3.050 m con un costo complessivo di € 689.259,00 interamente finanziati da Centria.
L’investimento in politiche abitative e infrastrutturali, oltre a sostenere lo sviluppo locale, risponde anche a una visione di sostenibilità ambientale. La diffusione del metano consentirà una riduzione significativa delle emissioni di biossido di carbonio, favorendo un modello energetico più efficiente e in linea con gli obiettivi di transizione ecologica.
Un altro aspetto cruciale riguarda il risparmio economico per i cittadini: il metano, rispetto al GPL, garantisce costi più contenuti e maggiore stabilità dei prezzi, rappresentando un concreto sostegno per le famiglie e le imprese del territorio.
“Servire il territorio e agevolare le famiglie fa parte del nostro dna ed è la missione che da sempre ci siamo dati – aggiunge Roberto Rappuoli, presidente di Centria -. Un servizio come il metano oltre alla economicità garantisce continuità di erogazione e sicurezza. Per questo come ulteriore agevolazione abbiamo lanciato la campagna degli allacciamenti a costo zero di cui anche questi nuovi clienti potranno beneficiare in base agli standard previsti”.
L’applicazione della tariffa “costo zero” sarà infatti applicata a tutte le richieste sulla rete di gas naturale servita da Centria, per l’esecuzione di un nuovo allacciamento, interrato e/o aereo compreso modifiche e spostamenti, fino al diametro DN 90 mm. compreso e per una lunghezza massima pari a ml. 20 dalla condotta principale. Rimarrà a carico del richiedente dell’allacciamento, il costo per l’installazione di un eventuale gruppo di riduzione della pressione del gas, solo se con portata superiore a 50 Smc/h.
“Investire nelle infrastrutture è da sempre al centro delle strategie del Gruppo Estra oltre che uno dei settori considerati fondamentali per la transizione energetica del Paese – sottolineano il presidente di Estra Francesco Macrì e il vice presidente Alessandro Fabbrini – ed è fondamentale per noi lavorare insieme alle amministrazioni comunali per raggiungere obiettivi che, come in questo caso, rispondono al meglio alle esigenze di famiglie e imprese”.
“Ringrazio Estra e Centria per aver creduto in questo progetto e per l’importante investimento che ha scelto di fare su Buonconvento. Concordo sul valore aggiunto della collaborazione tra enti è fondamentale per portare servizi di qualità ai cittadini e rendere il nostro territorio sempre più vivibile e competitivo”, conclude il sindaco Conti sulla metanizzazione di Bibbiano.
L’amministrazione comunale seguirà da vicino lo sviluppo dei lavori, con l’obiettivo di completare l’intervento nel minor tempo possibile e garantire ai residenti di Bibbiano una nuova e importante opportunità di crescita.