• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Sentieri Toscana, accordo Regione-Cai per aggiornare data base cartografico

8 Settembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A siglarlo sono stati l’assessore regionale all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli e il presidente della sezione regionale del CAI Gaudenzio Mariotti.

Si conferma così il rapporto di collaborazione già da tempo instaurato fra la Regione e il CAI toscano, che ha portato nel 2005 alla mappatura e memorizzazione in modalità digitale (sulla base della cartografia regionale in scala 1:10.000) dei rifugi CAI e di quasi settemila chilometri di sentieri presidiati dal CAI.

Si tratta di dati estremamente importanti per la conoscenza del territorio, resi fruibili gratuitamente tramite i portali della Regione. L’archivio della sentieristica è, tra quelli della infrastruttura geografica regionale, uno dei più visitati, sia tramite il portale web-gis dedicato (http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/sentieristica.html) che tramite i relativi servizi WMS (http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/servizi/wms/SENTIERISTICA.htm).

A distanza di dieci anni dalla sua costituzione (che risale al 2005), l’archivio necessita di un aggiornamento, necessario viste le modifiche che si sono verificate in alcuni sentieri ed anche a causa delle avversitrà climatiche degli ultimi anni, che hanno reso indispensabile una più accurata conoscenza della rete dei sentieri, un’infrastruttura preziosa per il terriorio.

“Aggiornare ed integrare la cartografia regionale è importante – ha spiegato l’assessore Ceccarelli – perchè si tratta di uno strumento conoscitivo essenziale, sia per le politiche della Regione e degli altri Enti, sia per l’ampio pubblico degli escursionisti. Il nostro è un territorio bellissimo, che deve essere valorizzato favorendone la fruizione. Una fruizione consapevole ed attenta, che solo una adeguata conoscenza può consentire. Tutte le nostre politiche – ha aggiunto – devono essere corredate da un solido impianto conoscitivo del territorio e il CAI si è rivelato negli anni un valido alleato e collaboratore”.

Anche il presidente della sezione regionale del CAI Gaudenzio Mariotti ha sottolineato l’importanza dell’accordo. “Vogliamo condividere con gli Enti che amministrano la nostra regione una conoscenza puntuale e costantemente aggiornata rispetto alla sentieristica ed ai rifugi montani toscani quotidianamente presidiati dai nostri soci – ha detto- In questo modo potremo facilitare il loro compito di manutenzione delle reti escursionistiche, per favorire la collaborazione tra il mondo del volontariato e la pubblica amministrazione, per favorire la consapevolezza degli escursionisti rispetto alla consistenza e stato di queste preziose risorse del nostro territorio”.

Il CAI in Toscana gestisce circa 900 sentieri. Il rinnovo del sistema informativo della sentieristica avverrà attraverso la ricognizione sul campo dei percorsi, la revisione dei tracciati georeferenziati nel 2005, un aggiornamento ed arricchimento della struttura dell’archivio e del suo contenuto informativo ed infine l’aggiornamento della cartografia pubblicata su WEB.

La Regione Toscana pubblicherà i dati tramite il portale web-gis Geoscopio e li renderà scaricabili sul portale Open Toscana con licenza CC-BY-SA.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTermovalorizzatore Poggibonsi, terminati i conferimenti dei rifiuti dalla Calabria
Next Article Premio nazionale ”Nottola – Mario Luzi” contro il dolore non necessario

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo, temporali in Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, codice giallo per tutta la Toscana

25 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Maltempo, allerta meteo Toscana
TOSCANA

Maltempo, allerta codice giallo per il centro-sud della Toscana fino a domenica alle 20

20 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Allerta meteo arancione e gialla in Toscana fino alle 13 di giovedì

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.