• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Premio nazionale ”Nottola – Mario Luzi” contro il dolore non necessario

8 Settembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

premiol-nottola-marioluzi650Per la sesta volta sarà il Teatro Poliziano di Montepulciano ad ospitare la cerimonia di chiusura del premio nazionale “Nottola – Mario Luzi” dedicato alla lotta al dolore non necessario ed istituito da Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato e dalla Regione Toscana.

Il premio, che ha assunto cadenza biennale e che gode dell’alto patronato della Presidenza della Repubblica, è riservato ad operatori della sanità che si siano distinti per ricerche e pratiche rivolte alla riduzione o alla eliminazione del dolore.

“Il dolore è il sintomo più comune della malattia. E’ un campanello di allarme importante che segnala il rischio di perdita dell’integrità psicofisica – spiega il presidente del premio professor Domenico Gioffrè, direttore del centro regionale toscano contro il dolore inutile del Tribunale dei diritti del malato -. Ma il dolore non necessario è tale quando perde la sua funzione di “sentinella” e diventa esso stesso “malattia” da curare, causa di sofferenze inutili e umilianti”.

La doppia intitolazione della manifestazione ricorda il letterato Mario Luzi, che proprio alla lotta al dolore inutile dedicò una parte del proprio impegno civile, e l’ospedale situato nel territorio di Montepulciano nel quale lo stesso Luzi fu ricoverato, ricordando la propria esperienza con una lucida e struggente composizione poetica. L’edizione 2015 del premio assume un carattere speciale in quanto si svolge a dieci anni dalla scomparsa di Mario Luzi.

Alla cerimonia di premiazione, che avrà inizio alle 9 e che sarà inframezzata da brani musicali e letture poetiche, è annunciata la presenza di rappresentanti della Regione Toscana e del Comune di Montepulciano, che patrocina l’iniziativa.

Intanto la giuria, composta da massimi esperti di medicina e di terapia del dolore, ha comunicato l’esito del proprio lavoro. Per la sezione riservata ai progetti presentati da operatori sanitari il premio è stato assegnato ex aequo al professor Franco Marinangeli, responsabile dell’hospice de L’Aquila, e alla dottoressa Siglinde Rottenstainer, infermiera dell’unità di cure palliative di Bolzano. A tre progetti presentati dal dottor A. Messeri e dalla dottoressa G. Rizzo, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, sono state conferite altrettante menzioni speciali. Ulteriore menzione speciale è stata assegnata al dottor A. Allione dell’Ospedale di Cuneo, per un protocollo di trattamento precoce del dolore al momento dell’arrivo in Pronto soccorso.

Per la sezione miglior lavoro di ricerca pubblicato, in questo caso sulla prestigiosa rivista scientifica “Pain”, riservato a giovani ricercatori, il massimo riconoscimento è andato alla dottoressa Nadia Bolognini dell’Università La Bicocca di Milano.

Per la sezione dedicata ad una personalità che si sia distinta per la sua dedizione nella lotta contro il dolore non necessario il premio è stato assegnato al professor Alessandro Fabrizio Sabato, già direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza, Medicina Critica, Medicina del Dolore e delle Scienze Anestesiologiche, presso il policlinico di Tor Vergata in Roma.

Maggiori dettagli sui progetti premiati sul sito www.cittadinanzattivatoscana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSentieri Toscana, accordo Regione-Cai per aggiornare data base cartografico
Next Article Monteroni, il Tar sospende la riduzione d’orario dell’ufficio postale di Ville di Corsano

RACCOMANDATI PER TE

Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.