• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore Poggibonsi, terminati i conferimenti dei rifiuti dalla Calabria

8 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questa specifica attività è stata effettuata nell’ambito dell’accordo tra la Regione Toscana e la Regione Calabria.

La prassi è prevista dalla normativa nazionale e regionale – spiega Sienabiente -, attraverso la stipula di accordi  per il conferimento di rifiuti urbani in caso di situazioni di crisi di altre regioni. Il conferimento  dei rifiuti, avvenuto a partire dai primi giorni di agosto, ha avuto luogo dopo attente verifiche con la Provincia e l’Ato di riferimento delle disponibilità effettive di accoglimento e prevedendo monitoraggi e controlli da parte degli enti competenti.

E’ in tale contesto, e su richiesta dell’Ato Toscana sud, che Sienambiente ha messo a disposizione alcuni dei suoi impianti, i cui standard ambientali sono certificati tramite registrazione Emas, che rappresenta il massimo riconoscimento a livello europeo in materia di tutela ambientale. Si tratta delle due discariche di Poggio alla Billa e di Torre a Castello, situate rispettivamente nel comune di Abbadia San Salvatore e di Asciano, e del termovalorizzatore di Foci, a Poggibonsi. Quest’ultimo è stato però l’unico impianto effettivamente utilizzato per il conferimento dei rifiuti provenienti dalla Calabria limitatamente all’arco temporale compreso dal 10 agosto al primo settembre.

I conferimenti, avvenuti nel rispetto di tutte le normative nazionali, regionali e provinciali, non hanno creato alcun problema nel funzionamento ordinario dell’impianto, trattandosi peraltro di quantità contenute e conferite per un periodo di tempo limitato (circa 20 giorni). Nell’impianto sono state conferite 704 tonnellate di rifiuti equivalenti a circa 3 giorni di attività che hanno prodotto 442 kWh di energia elettrica e evitato (rispetto ai combustibili fossili) l’immissione in atmosfera di 101 t di CO2.

Infine, per quanto riguarda gli aspetti economici, i rifiuti provenienti dalla Calabria non hanno di fatto prodotto alcun effetto sugli utili di Sienambiente rispetto alla consueta gestione del termovalorizzatore che anche nel breve periodo in questione, insieme agli altri impianti, ha continuato a garantire la chiusura del ciclo dei rifiuti e l’autonomia impiantistica alla Provincia di Siena. Il ricavato dalle operazioni di smaltimento dei rifiuti provenienti dalla Calabria contribuirà invece all’abbattimento delle tariffe locali con un conseguente vantaggio economico per i cittadini senesi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, le ragazze del volley premiate nella sala del consiglio
Articolo successivo Sentieri Toscana, accordo Regione-Cai per aggiornare data base cartografico

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Scuole Viaggianti”, più di 1.600 classi partecipano al progetto di educazione ambientale di Estra

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.