• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Festa della birra al Cassero di Poggibonsi

26 Agosto 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

birra-orzo650“L’oro degli Dèi. Storia, sapori, curiosità su birra, sapori, idromele”. Questo il titolo della serata che si svolgerà domenica 30 agosto dalle 17.30 nella Piazza d’Armi del Cassero della Fortezza Medicea di Poggibonsi. Una serata promossa dall’Associazione Pro Loco di Poggibonsi in collaborazione con i Museum Angels del Parco Archeologico e Tecnologico di Poggio Imperiale, con Fondazione Musei Senesi e con il patrocinio del Comune di Poggibonsi. Una serata dedicata alla scoperta della birra e dell’idromele, bevande di antica tradizione.

All’interno della magnifica cornice di Piazza d’Armi i visitatori potranno modulare a piacere il proprio viaggio-percorso avventurandosi fra stand ed esperienze differenti: assaggi e degustazioni, approfondimenti, curiosità e dimostrazioni pratiche. Verranno toccati svariati temi legati alla sfera di queste bevande: come si ottengono oggi e come in passato, quali le loro origini e quali i significati sociali e culturali che hanno assunto nell’antichità in particolare fra Medioevo e Rinascimento. Fra gli espositori saranno presenti tre produttori di birra artigianale con le proprie specialità da degustare e acquistare, esperti in alimentazione storica pronti ad interagire con il pubblico ed un punto vendita con una ricca scelta di libri dedicati all’argomento.

Fin dalle ore 18 prenderà avvio un laboratorio a pagamento su prenotazione “Impara a fare la birra” che permetterà ai partecipanti di ‘metter le mani in pasta’ e seguire in diretta e dal vivo il processo di birrificazione fino alla bottiglia personale da portare a casa. A seguire, dalle ore 19 circa alcuni esperti in alimentazione storica illustreranno con spiegazioni e riproduzioni di ricette antiche, la produzione della birra al tempo in cui veniva realizzata la Fortezza Medicea di Poggibonsi, la panificazione e i grani antichi. Infine dalle ore 21 circa, un approfondimento storico e mitologico riguarderà la “bevanda degli Dèi” definizione con la quale è maggiormente noto l’idromele presso i popoli del nord.

Non mancheranno le cibarie con stuzzichini sia dolci che salati e una cena a tema (dalle ore 20) con prenotazione obbligatoria, curata dall’Associazione La Ginestra in collaborazione con la Pro Loco con gustose ricette con la birra come ingrediente di preparazione.

La serata sarà allietata dalla piacevole compagnia degli Irish Tovarish che eseguiranno brani della tradizione popolare irlandese.

Durante l’evento sarà inoltre possibile visitare gratuitamente sia il Bastione del Gusto grazie alle visite guidate a cura dell’Associazione F. C. Marmocchi, sia il Centro di Documentazione del Cassero appositamente aperto dai volontari di servizio civile Museum Angels. L’evento si inserisce infatti nel progetto di servizio civile “Museum Angels reloaded. Giovani in museo per una nuova cittadinanza attiva della cultura – Val d’Elsa” di Fondazione Musei Senesi.

Per le prenotazioni della cena e per le visite al Bastione telefonare o inviare sms al 344/1388526 o scrivere una mail a prolocopoggibonsi@gmail.com. Per le prenotazione del laboratorio “impara a fare la birra” telefonare o inviare sms ai numeri 333/7594439 – 333/9108424 o scrivere mail a angeli_poggioimperiale2@museisenesi.org.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo, Valentini (ANCI): ”Prevenzione e difesa suolo priorità per Italia”
Articolo successivo Floramiata, CGIL: ”L’incontro istituzionale ci ha lasciato quantomeno perplessi”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.