• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Chiusure alla circolazione su Siena-Grosseto e Cassia, gli aggiornamenti sui percorsi bus

24 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tiemme450Dopo il maltempo delle ultime ore la viabilità sta lentamente tornando alla regolarità, pur continuando ad essere in vigore delle modifiche alla circolazione sia sulla SS 223 (Siena-Grosseto) che sulla SR2 Cassia, nel tratto da Siena verso Monteroni d’Arbia e Buonconvento.

SS 223

Nel corso del pomeriggio di oggi, lunedì 24 agosto, sulla SS 223 è tornato parzialmente regolare il transito dei bus sulla Siena-Grosseto. I mezzi diretti verso Siena e Firenze, effettuano la deviazione da Pari, ossia quella in vigore per i problemi riscontrati nei giorni scorsi nella galleria di Casal di Pari. I bus in direzione Grosseto continuano, invece, ad essere deviati per Rosia, Monticiano, Roccastrada, Civitella Paganico, accumulando importanti ritardi rispetto alla consueta tabella di marcia.

SR2 Cassia

Continuano i disagi sulla SR2 Cassia verso Monteroni d’Arbia, anche se la situazione nella zona di Isola d’Arbia è migliorata e il transito è ripreso. I servizi urbani della linea 2 raggiungono il centro abitato di Monteroni d’Arbia, ma effettuano capolinea nell’area degli impianti sportivi e non, come di consueto, in via Garibaldi, evitando così il transito dai sottopassi. I servizi diretti nella zona di Casciano di Murlo, Vescovado di Murlo e Ville di Corsano non transitano dalla Cassia, ma deviano da Monsindoli percorrendo la strada provinciale.

I servizi in partenza da Siena in direzione dell’area Amiata non percorrono la SR2 Cassia ma continuano a seguire la viabilità alternativa, transitando dalla superstrada Bettolle e quindi Sinalunga, Trequanda, San Giovanni d’Asso, Torrenieri, Buonconvento e viceversa, quindi con importanti ritardi rispetto ai consueti orari.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.tiemmespa.it o la sezione news dell’App gratuita Tiemme Mobile, disponibile su Play Store e su Apple Store, o ancora è possibile rivolgersi al servizio Info Mobilità chiamando l’800-922.984 da telefono fisso o l’199-168.182 da cellulare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo, sopralluogo dell’assessore Ceccarelli a Monteroni d’Arbia
Articolo successivo Monteroni, il sindaco Berni: ”La nostra comunità duramente colpita dal nubifragio”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.