• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università per Stranieri di Siena, nuove tecnologie nella biblioteca

7 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universitaperstranieri-biblioteca650Nella Biblioteca dell’Università per Stranieri di Siena sono state introdotte importanti innovazioni tecnologiche. Da questa settimana è stato messo a regime un sistema integrato di tecnologia, il Radio Frequency Identification, applicato interamente e per la prima volta in una biblioteca senese con l’utilizzo di tutte le sue funzioni.

La Biblioteca dell’Università per Stranieri è completamente a scaffale aperto e c’è quindi l’esigenza di monitorare lo scaffale attraverso operazioni di manutenzione e riordino mirate e ridotte al minimo. Il progetto ha investito tutto il patrimonio bibliografico della biblioteca, che conta 47.000 tra monografie e periodici: ogni volume, ogni periodico è stato provvisto di una Tag, cioè di una piccola etichetta contenente un chip che lo identifica in modo univoco e vi associa altre informazioni. Questa tecnologia consentirà alla biblioteca di avere molti vantaggi: velocizzare il prestito e la restituzione in pochi secondi grazie a un totem; godere di un efficace sistema antitaccheggio con protezione totale dai furti; avere a disposizione uno scaffale intelligente, con una più facile individuazione dei libri fuori posto e rendere più semplice il controllo inventariale.
Inoltre la Rettrice Monica Barni ha rinnovato la convenzione esistente tra Università degli Studi di Siena e Università per Stranieri riguardante i servizi bibliotecari.

Il nuovo “Documento attuativo per lo sviluppo e l’integrazione dei servizi bibliografici delle università senesi” si inserisce in un più ampio progetto di federazione tra le università toscane dei propri sistemi bibliotecari, attraverso l’adozione di una piattaforma di nuova generazione per la gestione dei sistemi di automazione delle biblioteche.
Obiettivo della nuova convenzione è l’estensione della collaborazione tra i sistemi bibliotecari dei due atenei senesi ad un più ampio ventaglio di attività quali aggiornamento e conservazione delle raccolte, l’accesso alle pubblicazioni elettroniche, la circolazione e lo scambio dei documenti, la formazione e l’aggiornamento del personale, l’elaborazione di strumenti informativi e catalografici comuni, in modo da presentarsi agli utenti come una struttura di servizio coesa e omogenea.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Sindrome di Rett: individuati nuovi meccanismi che possono provocare la malattia
Articolo successivo Concerto del corso di canto tenuto da Raina Kabaivanska all’Accademia Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, i cardinali Zuppi e Lojudice a confronto con gli studenti dell’Università

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.