• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Viaggiavano armati e con documenti contraffatti: fermati dalla Polizia di Siena

6 Agosto 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli agenti della Polizia Stradale di Siena, sottosezione di Montepulciano, hanno arrestato un cittadino marocchino di 38 anni e denunciato un suo connazionale di 36 anni, da loro fermati per un controllo sul raccordo autostradale Siena – Bettolle.

I due stranieri viaggiavano a bordo di una Renault Megane con targa francese, quando la pattuglia della Polizia, impegnata nei servizi di vigilanza stradale e controllo incrementati proprio nel periodo estivo, li hanno fermati nei pressi di Casetta, a pochi kilometri da Siena.

Durante il controllo i poliziotti si sono subito accorti che il conducente, 36enne pregiudicato per numerosi reati anche in materia di stupefacenti, aveva con sé un duplicato, datato 2013, della patente rilasciatagli dalle autorità marocchine nel 1998, che non aveva diritto ad avere. Dai primi accertamenti è emerso, infatti, che quella patente, da lui regolarmente convertita nel 2001 con il corrispondente documento italiano, gli era stata revocata dalla Prefettura di Siena, per mancanza dei requisiti morali.
L’uomo, per ottenere il duplicato di cui era in possesso, aveva verosimilmente omesso di riferire alle autorità del proprio paese che il documento gli era stato tolto e che, pertanto, non aveva alcun diritto né titolo per guidare. 
Il suo connazionale, invece, privo di qualsiasi documento, ha riferito ai poliziotti delle generalità poi rivelatesi false.
Gli agenti infatti, sia per procedere alla esatta identificazione di entrambi che per approfondire il controllo, dato che i due stranieri si erano mostrati da subito agitati e nervosi, hanno deciso di accompagnarli in ufficio.

L’intuito investigativo e la particolare esperienza nel settore hanno dato loro ragione. 
Dai successivi riscontri è, infatti, emerso che il passeggero, 38enne e pluripregiudicato, nel tentativo di sottrarsi al controllo, non solo aveva dichiarato un nome non vero, ma aveva ben 25 alias, nomi diversi, uno dei quali nascondeva la verità, ovvero una condanna a 8 mesi di reclusione, da scontare, emessa dal Tribunale di Milano lo scorso 5 febbraio per furto in abitazione.

Nel proseguire gli accertamenti, a seguito della perquisizione dell’auto a bordo della quale viaggiavano i due complici gli agenti hanno trovato, nascosti sotto i sedili e nel cruscotto portaoggetti, le armi che sono state sequestrate.

All’esito di tutte le verifiche svolte dalla Polizia Stradale il conducente è stato denunciato per il porto ingiustificato, in concorso, di oggetti atti ad offendere e per il reato di falsità in atto pubblico, mentre il passeggero è stato arrestato per aver dichiarato le false generalità, al fine di eludere l’ordine di carcerazione emesso nei suoi confronti, ed accompagnato presso il carcere di Santo Spirito a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, Cda approva risultati secondo trimestre 2015
Articolo successivo Monica Barni lascia l’Università per Stranieri di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023
SIENA

Siena, donna cammina sui binari con intenti suicidi: salvata dalla Polizia di Stato

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.