• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Cda approva risultati secondo trimestre 2015

6 Agosto 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montedeipaschi-portoneALE450Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena SpA ha esaminato ed approvato i risultati del primo semestre del 2015. Nella stessa seduta il Cda ha, inoltre, deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria degli azionisti per il prossimo 15 settembre, per la nomina di un nuovo Amministratore, ad integrazione dell’attuale Consiglio, e per la scelta del nuovo Presidente, conferendo mandato al Vice Presidente e all’Amministratore Delegato per i relativi adempimenti.

I principali risultati consolidati di Conto Economico
– Utile netto di periodo a 193,6 milioni di euro in netta controtendenza rispetto allo stesso periodo del 2014 (- 353 milioni di euro)
– Margine di interesse a 1.172 milioni di euro in crescita del 4,7% Y/Y (al netto rideterminazione del valore di rimborso dei NSF registrata nel primo semestre 2014), grazie al minor importo medio degli stessi NSF e al miglioramento della forbice media (+20 bps ca sulla Rete Commerciale) che ha consentito di compensare la flessione degli attivi fruttiferi
– Commissioni nette a 927 milioni di euro con una crescita del +6,4% Y/Y, ottenuta in presenza di una significativa riduzione del personale (-1.550 FTE Y/Y) e del numero di filiali (-150 Y/Y). La crescita è da ricondurre alla dinamica delle commissioni da gestione del risparmio (+16,7% Y/Y), sostenute in particolare dal continuing (+21,1%); sostanzialmente stabili i proventi sull’attività creditizia
– Il risultato della gestione finanziaria è pari a 231 milioni di euro in aumento di 157 milioni di euro Y/Y grazie agli interventi di ottimizzazione del portafoglio titoli
– Confermata la dinamica in flessione degli oneri operativi a 1.311 milioni di euro (-1,5% Y/Y)
– Risultato Operativo Lordo pari a 1.116 milioni di euro +84,4% Y/Y
– Costo del credito (annualizzato) a 168 bps, in calo rispetto ai 182 bps del secondo semestre 2014; copertura dei crediti deteriorati al 48,8% sostanzialmente stabile rispetto al primo trimestre 2015 e in crescita di 7,2% su base annua. L’incremento delle rettifiche, registrato nel 2° trimestre, incorpora l’aggiornamento dei modelli statistici, al netto di questo il costo del credito è pari a 140 bps in linea con il primo trimestre 2015

I principali risultati consolidati di Stato Patrimoniale
– Impieghi a circa 117 miliardi di euro, in flessione di 15 miliardi di euro su base annua per la ridotta domanda di credito, per gli effetti dell’AQR e per la riduzione dei PCT di impiego; in calo di 5,7 miliardi di euro nel trimestre, di cui 4 miliardi di euro su controparti non commerciali
– Raccolta diretta a circa 126 miliardi di euro (-3,5% Y/Y), per effetto di una contrazione delle obbligazioni, dei conti correnti e del rimborso dei NSF
– Raccolta indiretta a circa 108 miliardi di euro in crescita dell’1% Y/Y, con crescita del gestito (+6,4 miliardi di euro, di cui 5 miliardi di euro sui fondi) e flessione del risparmio amministrato (-5,4 miliardi di euro)
– Prosegue l’attività di ottimizzazione e derisking del portafoglio titoli in calo su base annua di 3,3 miliardi di euro, con flessione essenzialmente su componenti AFS. Il valore nominale dei titoli di Stato italiani è pari a circa 19,7 miliardi di euro (21 miliardi di euro a fine 2014) con il 19,3% in scadenza entro il 2017
– Esposizione interbancaria a 10,5 miliardi di euro in riduzione del 54,7% su base annua, da ricondurre all’integrale rimborso dei LTRO
– Counterbalancing capacity non impegnata pari a circa 20 miliardi di euro (con un’incidenza sul totale attivo pari a 11,1% rispetto al 14,7% del primo semestre 2014)
– CET1 ratio transitional al 30 giugno 2015 proforma inclusivo dell’aumento di capitale a servizio del pagamento degli interessi sui NSF pari all’11,3%







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLeonardo Marini alla Mens Sana Basket 1871
Next Article Viaggiavano armati e con documenti contraffatti: fermati dalla Polizia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Asp Cttà di Siena, logo
SIENA

Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori

3 Ottobre 2023
Interno stabilimento Whirlpool
POLITICA

Whirlpool, Per Siena “Un tavolo permanente per superare la crisi”

3 Ottobre 2023
Superbonus 110, casa, energia
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: gravi conseguenze da mancata proroga per interventi su condomini con il 110%

29 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.